Certo che in televisione se ne sentono di cretinate. E’ già la seconda volta in pochi giorni che in quelle rubriche pseudogastronomiche che si susseguono in tv (in questo caso mi riferisco a Gusto del TG5) ci dicono che per mangiare leggero e diminuire le calorie dei nostri piatti basta cuocere a vapore e NON condire con l’olio, nemmeno a crudo. E la cosa ancora più scioccante è che lo ribadisce lo chef di turno incalzato dal giornalista improvvisatosi dietologo (in questo caso Gioacchino Bonsignore direttore di Gusto) tuttofare per 5 minuti. Ora, dico io, ma ci rendiamo conto di quale messaggio (che a definirlo contraddittorio gli faresti un complimento) arriva in tutte le case italiane? O ci ingozziamo di tutte quelle merendine industriali di cui ci fanno il lavaggio del cervello 24 ore al giorno OPPURE ci dobbiamo nutrire con piatti insulsi, senza l’uso del nostro preziosissimo olio extravergine d’oliva. E certo, perchè noi ingrassiamo perchè usiamo l’olio extravergine d’oliva, magari quello DOP spremuto a freddo, fatto ogni anno dal nostro fornitore di fiducia, mica perchè mangiamo male, non ci muoviamo, e non ci preoccupiamo della qualità del cibo che portiamo in tavola. Mi fanno una rabbie queste cose che voi non immaginate, ed i motivi sono lunghi una quaresima. Per comodità ve ne riassumo una manciata va 😉
- L’olio extravergine d’oliva è l’ingrediente principe della dieta mediterranea, la più sana al mondo (pure più sana di quella giapponese, eh sì). Questo significa che l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva è fondamentale per apportare i grassi monoinsaturi nella nostra dieta giornaliera, i famosi ‘grassi buoni’ che aiutano ad eliminare il colesterolo nel sangue. E’ pure il condimento consigliato nelle diete anticancro o cardiovascolari, sentito mai parlare?! (mica ste cose le controlli con quello yogurtino che la pubblicità ti dice di bere puff)
- L’olio extravergine d’oliva si può usare indifferentemente crudo e cotto, e sostituisce egregiamente anche il burro in molti dolci. Perfetto per i fritti e i soffritti, indimenticabile a crudo sul pesce, la carne, l’insalata. Tutto sta nelle quantità e nella qualità dell’olio, tutto qui. E noi abitiamo in Italia eh, ricordate? Dove ogni piccola parte del nostro territorio ci regala il SUO olio, con il suo particolare profumo, le sue caratteristiche organolettiche, la sua specificità di utilizzo in cucina. Questa è cultura e storia italiana ragazzi, mica pizzaefichi.
- Ci tenete alla vostra pelle e a combattere l’arrivo delle rughe? Bene, allora usate l’olio extravergine d’oliva altrimenti vi verranno mooolte più rughe, sì sì.
Ora, tutti in cucina a condire i propri piatti con un sano giro d’olio d’oliva extravergine, e quando sentite queste cavolate in televisione, per favore spegnetela! (altro che digitale terrestre).
PS. Se ci fosse in ascolto anche qualche produttore italiano di olio extravergine d’oliva, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa di questa comunicazione televisiva, grazie!
Tu cosa ne pensi? Lascia un commento. Leggi anche la discussione su Facebook [Per visualizzarla devi essere loggato su facebook].
Tags: olio extravergine oliva
Citazioni (Trackback)
Insalata di fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 27 Maggio 2009 alle 08:07 .
[…] « L’olio extravergine d’oliva: più prezioso dell’oro. […]
Citazioni (Trackback)
Tortini di verdure | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 23 Giugno 2009 alle 15:15 .
[…] per tutti i mesi estivi. A questo ho voluto affiancare l’idea di usare il nostro prezioso olio extravergine d’oliva, e alleggerire l’impasto dei tortini escludendo le uova per rendere protagonista il sapore […]
Citazioni (Trackback)
Muffin salati al bacon e alle cipolle | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 16 Settembre 2009 alle 13:25 .
[…] 1 cucchiaino di cremor tartaro ( o lievito per salati) + 1 cucchiaino di bicarbonato, 6 cucchiai di olio d’oliva e.v., sale e pepe q.b., pirottini da mini […]
Citazioni (Trackback)
Mounas - Panini all'arancia | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 17 Ottobre 2009 alle 11:29 .
[…] a temperatura ambiente, 1/2 buccia d’arancia bio grattuggiata, 1 cucchiaio e 1/2 d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio d’acqua di fiori d’arancio, 1 uovo sbattutto per […]
Citazioni (Trackback)
Crackers | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 16 Novembre 2009 alle 18:26 .
[…] che dà soddisfazione. Il risultato è un cracker friabile e gustoso, fatto con il mio amato olio extravergine d’oliva italiano, arricchito da spezie e semini a piacimento. Io sono partita già da una farina multicereali, voi […]
Citazioni (Trackback)
Biscotti per la colazione | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 4 Marzo 2010 alle 19:53 .
[…] e visto che qui si tratta pur sempre di biscotti dolci con olio extravergine d’oliva, partecipo alla raccolta italofrancese di ricette dolci con l’olio (dopo quella di Dada e […]
Citazioni (Trackback)
Olio al tartufo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 6 Settembre 2010 alle 19:18 .
[…] 1/2 litro di olio extravergine d’oliva buono, 2 tartufi neri, 2/3 peperoncini secchi (facoltativo). Occorrente: una bottiglietta di vetro ben […]