Come avrete capito a Strasburgo o si mangia carne (e tanta ahimè) o si mangia salmone 🙂 Se si cerca bene, oltre a trovare dei bellissimi pavot di salmone si trova del salmone affumicato tagliato a mano che ha un sapore ed un profumo indimenticabili. E dopo averlo acquistato con Carlo ci siamo detti: pasta e salmone? Sììì! E avevamo ragione: come si dice a Roma è stata ‘la morte sua’, del salmone 😉 Unica accortezza: salmone affumicato tagliato a mano, e sentirete la differenza. Noi lo abbiamo abbinato alla creme fraiche, che gli ha donato una punta di acidino che ci stava bene, voi se non la trovate usate la panna liquida, andrà benissimo uguale.
Ingredienti x 2 persone: 200 gr. di pasta corta, 150 gr. di salmone affumicato, 40 cl. di creme fraiche (o panna liquida), una cipolla bianca, ciuffi di finocchietto (o aneto o prezzemolo).
In una padella far inbiondire in olio e.v. una cipolla bianca ben tagliuzzata, aggiungere il salmone spezzettato e far insaporire, girando spesso con un cucchiaio di legno. Quando il salmone si sarà colorito aggiungere la creme fraiche, amalgamare, e dopo pochi minuti spegnere il fuoco. Intanto avrete fatto bollire l’acqua per la pasta, e dopo averla salata versato la pasta da cuocere. Scolarla al dente e ripassarla qualche minuto nella padella con la crema di salmone. Portare in tavola calda giarnita da ciuffi di finocchietto.
Ecco l’ottimo piatto di pasta e slamone che ci siamo gustati:
fino all’ultimo cucchiaio!
Tags: pasta salmone, salmone
Citazioni (Trackback)
Cucinare con lo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 12 Ottobre 2010 alle 08:57 .
[…] per condirci la pasta. Ho provato con questo metodo la pasta con i funghi e molte varianti della pasta al salmone. Pasta funghi e […]