Come affrontiamo il caldo noi nella famiglia FrancescaV? Tanto yogurt bianco fatto in casa, con il quale ci componiamo coppette con frutta mista almeno una volta al giorno addolcite da un paio di cucchiaini di zucchero di canna bio, oppure con i gelati, sempre fatti in casa grazie alla gelatiera, un valido aiuto, soprattutto d’estate, quando la voglia di gelati e sorbetti non passa mai. E poi vuoi mettere farseli a proprio gusto sapendo da dove provengono gli ingredienti usati, perchè li possiamo direttamente scegliere noi? Il gelato allo yogurt e miele mi è venuto in mente dopo aver letto le risposte ricevute alla mia richiestad’aiuto su Facebook, e ricordandomi di un prezioso barattolino di miele di corbezzolo, acquistato l’estate scorsa in Sardegna, e mai usato ancora, visto che sono stata fuori Italia tutto quest’anno. L’aggiunta dello yogurt, che come detto prima in questo periodo caldo stazione sempre pronto in frigo, ha fatto il resto. Solo due parole sul miele di corbezzolo prima della ricetta: è il miele più caratteristico della Sardegna, dal sapore un po’ dolce e un po’ amaro, che ha donato al gelato un color crema e un sapore persistente che a noi è piaciuto tanto.
Ed ora facciamo il gelato!
Leggi anche: Gelato al cacao e latte di cocco tutto vegetale.
Ingredienti x 4: 250 gr. di panna liquida per dolci, 300 gr. di yogurt bianco non zuccherato, 130 gr. di miele di corbezzolo.
Mettere la panna in un pentolino a scaldare su fuoco moderato. Dopo qualche minuto aggiungere il miele e girare con un cucchiaio di legno, in modo da farlo ben sciogliere e amalgamare alla panna. Togliere dal fuoco e aggiungere lo yogurt. Continuare a girare e ad amalgamare con un cucchiaio di legno fino a togliere ogni piccolo grumo. Azionare la yogurtiera tenuta nel congelatore almeno una notte, versare piano piano il composto, e far andare la gelatiera per circa 30 min, fino a quando il gelato si sarà ben gonfiato. Gustare subito, o tenere in congelatore e tirare fuori almeno 10 min. prima di mangiarlo. Io l’ho servito con qualche noce tritata grossolanamente.
Tags: gelato, miele, senza zucchero, yogurt
Citazioni (Trackback)
Gelato alla lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 15 Agosto 2009 alle 18:25 .
[…] Il gelato allo yogurt e miele (senza zucchero) […]
Citazioni (Trackback)
Gelato alla pesca bianca | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 10:21 .
[…] Gelato allo yogurt e miele (senza zucchero) […]
Citazioni (Trackback)
Gelato al cacao con latte di cocco | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 12 Giugno 2016 alle 17:20 .
[…] anche: Gelato allo yogurt e miele per un gelato dal gusto […]