Gli estimatori del cioccolato (vedi anche dolci al cioccolato), golosi honoris causam, hanno da poco scoperto anche i benefici al cuore che un consumo moderato del cibo degli dei può sortire e con il conforto dei dati scientifici, si ritengono finalmente liberi di coltivare una passione che a tratti rasenta la dipendenza, a volte sconfinandovi. Dura la vita dei cultori dello scioglievole Dio nero che dovendosi misurare con il caldo ed il fisiologico bando del cioccolato, si avventurano nella ricerca di soluzioni passe par tout. Da qui l’obbligo di trovare una veste estiva al nero: quale cosa migliore di una mousse al cioccolato, dal riposo condizionato in un fresco ricovero e dall’avvolgente ed ineffabile aroma prezioso? Pare che il cardamomo sia tra le tre spezie più care, seguendo zafferano e vaniglia! Se così è concediamoci il lusso di un ricco cioccolato anche in estate.
Ingredienti x 8: 2 dl. scarsi di latte, 20 grani di cardamomo (opp. 40 g di caffè istantaneo), 500 gr. di panna fresca, 250 gr. di cioccolato fondente, 12 gr. di gelatina in fogli, 50 gr. di nocciole sgusciate e spellate, 70 gr. di zucchero.
Scaldare il latte e il cardamomo, portarlo al limite del bollore, allontanarlo dal fuoco, lasciarlo in infusione per 15 minuti e quindi filtrare. Tritare al coltello il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria, su fuoco basso. Incorporarlo al latte con lo zucchero, mescolando finché sarà amalgamato. Montare intanto la panna e incorporarla alla crema di cioccolato, sollevando con delicatezza la massa dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno. Sciogliere la gelatina (precedentemente fatta rinvenire in acqua fredda) a bagnomaria e incorporarla alla crema preparata, mescolando piano. Foderate con carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm (per evitare il più possibile antiestetiche grinze, ho ritagliato un disco per la base ed un rettangolo della lunghezza della circonferenza, per avvolgere i fianchi del dolce).
Trasferire il composto nello stampo, coprire la mousse con pellicola per alimenti e lasciarla in frigorifero per una notte. Togliere il dolce dal frigo, rovesciarlo su un piatto e spargere sulla superficie le nocciole tritate. Per essere facilitati nel taglio, si può passare la mousse per 10 minuti in freezer prima di dividerla a fette. Servire la mousse a fette, bagnando di volta in volta il coltello. [Ricetta tratta da ‘Cioccolata & C.’]
[ricetta e foto di Lenny]
Se ami invece una mousse alla frutta prova la mousse di clementine, sempre di Lenny, magari personalizzandola con la frutta che preferisci.
Tags: cardamomo, cioccolato, mousse
Citazioni (Trackback)
Panna cotta al cardamomo e melone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 20 Luglio 2009 alle 12:59 .
[…] vuoi provare altre ricette al cardamomo fai la mousse di cioccolato al cardamomo, oppure la marmellata di rabarbaro e cardamomo, […]
Citazioni (Trackback)
Dolci al cioccolato per San Valentino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 23 Luglio 2009 alle 07:56 .
[…] (563)Il TrovaRicette (557)Come si prepara il vero cous cous marocchino (Foto passo passo) (557)Mousse di cioccolato al cardamomo […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Mousse di cioccolato al cardammo e caffè con sablée alle mandorle tostateElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 4 Agosto 2009 alle 07:00 .
[…] Senza nemmeno leggere ingredienti né procedimento ho sentito la necessità di provarla subito! Guardatela voi stessi e mi darete […]
Citazioni (Trackback)
Mousse di cioccolato al cardamomo e caffè con sablée alle mandorle tostate | Aggregatore di ricette - Cucinare.wsElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 10 Agosto 2009 alle 11:18 .
[…] Senza nemmeno leggere ingredienti né procedimento ho sentito la necessità di provarla subito! Guardatela voi stessi e mi darete […]
Citazioni (Trackback)
Mousse di cioccolato al cardamomo e caffè con sablée alle mandorle tostate | Aggregatore di ricette - Cucinare.wsElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 10 Agosto 2009 alle 11:18 .
[…] Senza nemmeno leggere ingredienti né procedimento ho sentito la necessità di provarla subito! Guardatela voi stessi e mi darete […]
Citazioni (Trackback)
Mousse allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 21 Settembre 2009 alle 08:13 .
[…] questa estate Lenny propose nella sua rubrica di dolci la mousse di cioccolato al cardamomo c’è stata una grande ovazione tra i foodblog e sono fiorite nuove interpretazioni (la […]
Citazioni (Trackback)
Torta rustica di pane al cioccolato | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 2 Maggio 2010 alle 09:48 .
[…] Mousse al cioccolato e cardamomo di Lenny […]