Cosa potevo farci con la lemon curd, versione estiva? Ma certo il gelato, un ottimo e goloso gelato alla lemon curd, giusto per non far riposare troppo la gelatiera 😉
Ho visto la ricetta sul bellissimo libro ‘Duchy Originals La Storia, le Ricette’, la raccolta delle ricette inglesi della Fattoria biologica Duchy Originals del Principe Carlo di Galles. Sul libro si suggerisce di fare il gelato alla lemon curd in due modi: il primo, più veloce, mischiando il gelato alla vaniglia direttamente con la lemon curd, il secondo creando il gelato con dentro la lemon curd, io ho scelto la seconda via. Viene riportato il procedimento senza gelatiera, io vi scriverò quello e quello con la gelatiera che ho usato io. In pratica quattro modi per fare il gelato alla lemon curd: cosa aspettate a provarlo? 😉
Ingredienti per 4: 225 gr. di lemon curd (lemon curd versione estiva o l’altra lemon curd), 250 gr. di panna da montare liquida, 3 tuorli di uova bio freschissime, 75 gr. di zucchero di canna chiaro, 150 ml. di acqua, 1/2 cucchiaino d’essenza di vaniglia.
Metodo veloce senza gelatiera: Aggiungere ad una vaschetta di ottimo gelato alla vaniglia un’abbondante dose di lemon curd, incorporandola formando delle spirali nel gelato, servire in coppette.
Metodo veloce con la gelatiera: Preparare il gelato alla vaniglia con la gelatiera. Aggiungere un’abbondante dose di lemon curd, incorporandola formando delle spirali nel gelato, servire in coppette.
Metodo più lungo senza gelatiera: Sbattere in una ciotola i tuorli d’uova con una frusta fino a quando si otterrà un composto spumoso dal colore chiaro. In un pentolino mettere l’acqua, aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione. Quando lo sciroppo comincia ad addensarsi infilarci il termometro per zuccheri e togliere il pentolino dal fuoco quando avrà raggiunto la temperatura di 110°C. Per chi non ha il termometro come me, aspettare un po’ che lo sciroppo si addensi. Starà alla temperatura di 100° per un po’, poi la temperatura dovrebbe salire in fretta. Io appena ho visto che cominciava ad addensarsi di più ho spento. Versarlo suoi tuorli, sbattendo con una frusta continuamente. Si otterrà una mousse gialla ancora un po’ liquida. Aggiungere l’essenza di vaniglia alla panna, montarla un po’, ma non troppo, e poi aggiungerla al composto di tuorli e amalgamare. Aggiungere poi la lemon curd creando delle spirali con un bastoncino e mettere il gelato in freezer in un contenitore a chiusura ermetica. Tirarlo fuori dal freezer 10 min. prima di servire.
Metodo più lungo con la gelatiera: Sbattere in una ciotola i tuorli d’uova con una frusta fino a quando si otterrà un composto spumoso dal colore chiaro. In un pentolino mettere l’acqua, aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione. Quando lo sciroppo comincia ad addensarsi infilarci il termometro per zuccheri e togliere il pentolino dal fuoco quando avrà raggiunto la temperatura di 110°C. Per chi non ha il termometro come me, aspettare un po’ che lo sciroppo si addensi. Starà alla temperatura di 100° per un po’, poi la temperatura dovrebbe salire in fretta. Io appena ho visto che cominciava ad addensarsi di più ho spento. Versarlo suoi tuorli, sbattendo con una frusta continuamente. Si otterrà una mousse gialla ancora un po’ liquida. Aggiungere l’essenza di vaniglia alla panna, montarla un po’, ma non troppo, e poi aggiungerla al composto di tuorli e amalgamare. Versare nella gelatiera seguendo le istruzioni della propria macchina. Dopo circa 20 min., quando mancheranno circa 5 min. alla fine del procedimento aggiungere la lemon curd. Appena il gelato è pronto servire subito.
Gelato alla lemon curd appena fatto
Con la gelatiera prova anche:
Il gelato allo yogurt e miele (senza zucchero)
Buon ferragosto!
Tags: gelato, lemon curd
Citazioni (Trackback)
Gelato alla pesca bianca | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 20 Agosto 2009 alle 15:58 .
[…] Con la gelatiera ho proposte anche le seguenti ricette: Gelato alla lemon curd […]
Citazioni (Trackback)
ComidaDeMama » Dolci veloci senza glutine: Lemon curd!Elenco degli articoli che citano questo:
domenica, 16 Gennaio 2011 alle 14:41 .
[…] Avete mai provato a fare il gelato al lemon curd? […]