La granita al limone ce la siamo fatti al volo (e mangiata subito) martedì pomeriggio, quando la canicola romana ci stava attanagliando fino a qualche ora prima dalla partenza in campagna. L’ho fatta con la gelatiera, e quindi forse potrebbe essere più un sorbetto che una granita, ma il succo di limone invadeva talmente tutto il ghiaccio che a noi ci è parsa molto più vicina ad una granita. E poi erano cedri, e non limoni, ma comunque lì siamo (anche se i cedri hanno un loro caratteristico sapore che a noi è piaciuto tanto). Comunque, granita di limone, o sorbetto al cedro, fatela che è un toccasana quando il caldo estenuante non demorde.
Ingredienti per due: 125 succo di limone bio filtrato (circa 3 limoni), 350 di acqua, 150 gr. di zucchero di canna chiaro bio, le bucce dei limoni (senza la parte bianca).
In un pentolino coperto mettere l’acqua, lo zucchero e le bucce dei limoni. Far scaldare su fuoco dolce fino a quando l’acqua comincia a sobbollire. Girare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per far sciogliere bene lo zucchero. Lasciarla bollire per circa 10 minuti, sempre coperta, poi spegnere e far raffreddare. Filtrare lo sciroppo ottenuto ed aggiungervi il succo dei limoni, sempre filtrato. Azionare la gelatiera e far andare per circa 20 min. Mangiare subito!
Citazioni (Trackback)
Lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 7 Agosto 2009 alle 09:31 .
[…] sapore agrumato dei limoni mi fa immaginare di potermi rinfrescare bocca e palato, come accade per la granita di limone ad esempio. Avevo così voglia già da un po’ di prepararmi un vasetto goloso di lemon curd, […]