D’estate il solo pensiero del sapore agrumato dei limoni mi fa immaginare di potermi rinfrescare bocca e palato, come è già accaduto per la granita di limone ad esempio. Avevo così voglia da un po’ di prepararmi un vasetto goloso di lemon curd, che mi serviva per farci un’altrettanto cosa golosa.
L’avevo già provata la lemon curd, con soddisfazione (in verità anche l’orange curd 🙂 ), ma ora ne cercavo una versione ‘più leggera’, più adatta alla calura estiva, che rinfrescasse con il suo sapore così fortemente limonoso, ma senza appesantire troppo.
Mi è venuta in aiuto la ricetta del libro ‘Un tè al Ritz’ di Helen Simpson, Guido Tommasi Editore, un delizioso libricino dove sono raccolte le ricette dei pasti che vengono serviti al Ritz all’ora del tè, inclusa la lemon curd. Ho trovato il bilanciamento degli ingredienti più leggero, e l’ho decretata ‘la versione estiva’ della lemon curd.
E domani vi farò vedere in cosa l’ho usata.
Ingredienti per circa 225 gr.: 2 limoni bio, succo e buccia grattata (senza il bianco), 50 gr. di burro, 1 uovo, 50 gr. di zucchero di canna bianco bio.
Tirare fuori dal frigo almeno mezz’ora prima l’uovo e il burro. In una ciotolina che sopporta le alte temperature amalgamare la buccia grattata dei limoni, il loro succo filtrato e l’uovo. A parte unite lo zucchero con il burro ammorbidito fatto a tocchetti, mischiando con una forchetta fino ad ottenere un composto amalgamato ed omogeneo e poi aggiungerlo nella ciotola dei limoni, continuando a sbattere per amalgamare. Mettere su fuoco bassissimo una pentola con dentro dell’acqua e la ciotolina con l’emulsione, e cuocere a bagnomaria la lemon curd fino ad addensamento, mischiando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Togliere dal fuoco ed invasare subito. Conservare in frigo per circa 7 giorni.
Tags: lemon curd
Citazioni (Trackback)
Gelato alla lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 15 Agosto 2009 alle 18:25 .
[…] « Lemon curd, versione estiva […]
Citazioni (Trackback)
Lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 15 Agosto 2009 alle 19:02 .
[…] 200 a 150 gr., accentuando così il sapore asprigno dei limoni, che adoro. Se poi ti va prova anche la lemon curd con una ricetta più leggera, diciamo una ‘versione estiva’, e poi fammi sapere quale ti è piaciuta di […]
Citazioni (Trackback)
Dolci veloci senza glutine: Lemon curd! | ComidaDeMamaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 11 Marzo 2013 alle 12:53 .
[…] Ci voleva un buon crumble! – Crumble al lemon curd – Omino di panpepato 5. – Versione light – Lemon Curd estivo – […]
Citazioni (Trackback)
Lemon curd | Il Pasto NudoElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Gennaio 2014 alle 12:02 .
[…] anni fa :-P) da Sigrid e l’anno dopo in due versioni, di cui una light, da Francesca, qui e qui. Anche la poetica Pinella ne ha fatta una versione, quella di Maurizio Santin, la trovate […]