Durante la primavera mi è capitato di fare dei cake per colazione quando ci sono venuti a trovare qui a Strasburgo alcuni amici dall’Italia. Ho così scoperto che Carlo, che non mangia mai nulla appena svegliato, e semmai magari dopo un po’ si mangia un panino salato, ma mai e poi mai qualcosa di dolce, ha cominciato ad apprezzarli. Per questo li ho cominciati a fare periodicamente anche per noi.
Ho preso come ricetta base quella del cake alle mandorle di IZN, ed ho cominciato a sperimentare le mie varianti. Oggi vi propongo quella del cake alle nocciole provata questa estate. A noi è piaciuto tanto. Magari con questo cake riuscirete a convincere anche qualche vostro caro a dedicare finalmente 10 minuti al momento che per me è il più bello della giornata, la colazione.
Ingredienti per una forma di cake: 150 gr. di zucchero grezzo, 180 gr. di farina 00, 150 gr. di nocciole tritate finemente, 150 gr. di burro + burro per imburrare, 150 gr. di latte intero, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci in polvere.
Fate scaldare il forno ventilato a 180°. Imburrare e infarinare uno stampo da cake e tenere da parte. In una grande ciotola setacciare la farina 00, aggiungere le nocciole ben tritate, il burro fuso al microonde (ma non troppo caldo) e lo zucchero, e cominciate ad amalgamare bene con un cucchiaio di legno. Aggiungete le uova intere amalgamandole una alla volta, il latte ed infine il lievito in polvere. Continuate a girare con il cucchiaio di legno fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti. Versare nello stampo, livellatelo un po’ con piccoli movimenti orizzontali, e mettete in forno per circa 25-30 min. Fate la prova stuzzicadente per vedere se l’interno è cotto. Sfornare, aspettate che si sarà ben intiepidito e capovolgere su un piatto. Si conserva bene qualche giorno, coperto da un panno di cotone.
Usando il box di ricerca in alto al destra del blog (ma funziona anche con il TrovaRicette qui nella colonna di lato) ho trovato altre 7 ricette di cake dolci che ho pubblicato negli anni (quindi ora siamo a quota 8). Per vostra comodità ve le linko qui sotto, ma con questi due ottimi strumenti di ricerca le potete facilmente trovare anche voi.
Ecco le altre 7 ricette di cake dolci di FrancescaV:
1. Plumcake con farina di farro e ricotta, farcito con marmellata
2. Cake cioccolato e cocco (senza zucchero)
4. Plumcake con marmellata di pesche
5. Plumcake leggero alla banana
7. Cake di semolino al profumo di limone
Quale cake vi ispira di più per una colazione coccolosa da finesettimana?
Citazioni (Trackback)
Cake alle noci | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 15 Gennaio 2010 alle 16:51 .
[…] cercate altri spunti vi ricordo che tempo fa ho preparato anche un cake alle nocciole, e dopo la ricetta ho compilato una lista dei cake dolci pubblicati fino ad allora su […]
Citazioni (Trackback)
Cucinare con lo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 13 Ottobre 2010 alle 13:26 .
[…] necessaria con altrettanto yogurt bianco. Il miglior risultato l’ho avuto con la ricetta del cake alle nocciole, rifatto con farina di mandorle al posto delle nocciole, yogurt bianco invece del burro ed un solo […]