E’ un po’ che a casa nostra stiamo sperimentando con successo la semplice combinazione di alcuni ingredienti da curry che donano al piatto un gusto agrodolce molto piacevole : curry giallo in polvere, di quelli profumatissimi, uvetta e pinoli. E’ un mix che aggiunto al soffritto di cipolla e ad una verdura, permette di insaporire velocemente e in modo gustoso un piatto, che sia esso un primo o un secondo. (Lo sapevate che l’agrodolce piaceva tanto ed era molto usato nel Medioevo?)
Qui vi presento il curry di pesce che ci siamo mangiati ieri a pranzo, ma sappiate che più che altro vi voglio lasciare lo spunto per sperimentare questo condimento agrodolce nei vostri piatti. Per esempio l’altra sera ci ho condito una pasta, che è risultata ottima, usando come verdura abbinata una melanzana, mentre ieri il curry di pesce ho scelto di farlo con base di zucchina, senza contare che il condimento così strutturato può arricchire una verdura pensata per un contorno. Insomma, spero di trasmettervi la versatilità di questa facile somma, composta da semplice ingredienti che si possono acquistare in tutte i supermercati, basta solo ricordarsi di averne una piccola scorta in dispensa:
1 cucchiaino di curry + uvetta + pinoli + cipolla + verdura a piacere
(zucchina, melanzana, peperoni, ecc.)
Ingredienti per 2: due filetti di pesce bianco (tipo merluzzo), 1 zucchina, 1 cipolla, 1 cucchiaino colmo di curry in polvere, una manciata di uvetta, una manciata di pinoli, olio e.v.o., peperoncino a piacere.
In una padella con olio e.v.o. fate dorare dolcemente una cipola tagliata finemente con un po’ di peperoncino, aggiungete il cucchiaino di curry e la zucchina a piccoli tocchetti, salare, coprite con un coperchio e cuocete fino a quando la zucchina sarò cotta ma al dente. Aggiungete un po’ d’acqua se si asciuga troppo. Aggiungere l’uvetta strizzata fatta ammollare in un bicchiere d’acqua e i pinoli fatti tostare qualche min. in un padellino antiaderente, adagiare i due filetti di pesce e fateli cuocere (ci vorranno massimo 10 min.). Servire in tavola subito con una bella di fetta di pane, chè ci si litegherà il sughetto 😉
Un ottimo pano indiano da servire con i curry è:
Roti al cocco, facile e veloce da preparare, accompagnerà e completerà meravigliosamente tutti questi sapori indiani.
Idee in più:
- con lo stesso tipo di somma agrodolce, nel quale si sostituisce la melanzana alla zucchina, si prepara un ottimo piatto di pasta, usando un formato di pasta corta, scolandola al dente e ripassandola in padella per insaporirla col curry di melanzana.
- potete usare il mix agrodolce per cuocere più verdura, come le melanzane, le zucchine, i peperoni da portare in tavola come un saporito contorno.
- nessuno ci vieta di usarlo non solo per la pasta ma anche per il riso, magari un riso basmati, no? 🙂
- in alternativa non perdere il pollo al curry!
Altri curry:
Curry di lenticchie rosse e polpo
Citazioni (Trackback)
Curry di ceci e cavolfiore | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 1 Novembre 2009 alle 23:34 .
[…] dopo il curry agrodolce di pesce e il curry di salmone vi parlo del curry di ceci e cavolfiore, fatto proprio per la voglia che […]
Citazioni (Trackback)
Pollo al curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 14 Marzo 2010 alle 16:39 .
[…] 7. In alternativa non perdere il mio curry di pesce […]
Citazioni (Trackback)
Curry di pesce alla moda di Calcutta | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 12 Luglio 2012 alle 13:03 .
[…] la dispensa, e le pianticelle di pomodori sul balcone: l’alternativa piccante al collaudato curry di pesce di qualche tempo […]