Mi sono decisa. Dopo aver esposto nel blog per due anni il logo dell’iniziativa sul tiramisù che volevo lanciare (e che non lanciai), dopo aver pubblicato l’altro giorno la ricetta classica del tiramisù che ha saputo coinvolgervi, dopo avervi chiesto su Facebook se vi piaceva l’idea di metterci tutti a fare tiramisù e voi mi avete risposto entusiasti, eccomi qui a farvi l’annuncio ufficiale.
Il nuovo contest sul tiramisù si farà! E si chiamerà FrancescaV Tiramisù.
Nuovo perchè già c’è stato l’anno scorso quello seguitissimo di Mariluna, ma alla fine mi son detta che il tiramisù non passa mai di moda, almeno a casa mia, e quindi do di nuovo il via alla danze: uova, mascarpone, caffè zuccherato caffè amaro, savoiardi o pavesini, liquore sì liquore no, insomma ognuno avrà ancora la possibilità di dire la sua sull’argomento.
Sul regolamento del gioco mi sento un po’ arrugginata visto che è da un po’ che non lancio raccolte di ricette. Vi scrivo qualche punto base che sono sicura sarà sufficiente, e poi via!
Regolamento FrancescaV Tiramisù:
- Visto che sulla ricetta del tiramisù classico abbiamo già avuto un bel confronto, io proporrei di saltarla concentrandoci sulla vasta gamma di altri tiramisù che si possono fare. Quindi potranno partecipare tutte le ricette di tiramisù tranne quello classico. (Sbizzarritevi seguendo i vostri gusti e la vostra voglia di sperimentare, lavorando sugli ingredienti ma anche sulla presentazione, non mettetevi limiti 😉 ).
- Se hai un blog per partecipare basta scrivere un post con la ricetta del tuo tiramisù, possibilmente una foto del risultato, link a questa pagina e logo (quello che vedi all’inizio che puoi prelevare con il mouse facendo tasto destro ‘salva immagine con nome’), poi inviami un’email con il tuo nome, il nome del tuo blog e il link al post a francescav[.]tiramisu[@]gmail[.]com (togli le paretensi quadre).
- Se NON hai un blog per partecipare basta scrivermi a francescav[.]tiramisu[@]gmail[.]com (togli le paretensi quadre) inviandomi la ricetta del tuo tiramisù, il tuo nome e se vuoi da dove scrivi.
- Si può partecipare con una o più ricette di tiramisù, va sempre seguita la stessa regola, sia per chi ha un blog (punto2) che per chi un blog non ce l’ha (punto3).
- Il 2 ottobre a mezzanotte si chiuderà la raccolta FrancescaV Tiramisù: un intero mese per creare qualcosa di buono, bello e irresistibile. Da questo contest ne uscirà fuori una raccolta di ricette di Tiramisù in pdf da scaricare gratuitamente, quindi non perdere l’occasione di esserci anche tu!
Come avete visto, per questa raccolta non c’è uno o più sponsor che la sostengono, magari con dei premi in palio. Se tra i lettori ci fosse qualcuno interessato a sponsorizzare questo gioco tra foodblogger rendendolo più peperino con qualche premio, si faccia avanti, non sia timido. Se fosse poi uno sponsor legato a qualche ingrediente base del tiramisù, come per es. il mascarpone, sarebbe ancora più a tema. Comunque sia, se qualcuno è interessato o conosce qualcuno che potrebbe essere interessato a far parte di questa sfida all’ultimo tiramisù, mi scriva a francesca[@]francescav[.]com (senza parentesi quadre).
Intanto noi partiamo, viaaaaa!
I vostri Tiramisù:
(in ordine d’arrivo)
Tiramisù ai pan di stelle di L’aroma del caffè
Tiramisù alle fragole di Tzatziki a colazione
Tiramisù ricotta e lamponi di Un dejeuner de soleil
Tea tiramisù di Jul’s kitchen
Tiramisù di pandoro di La bottega delle bontà
Il tiramisù della mamma di Spizzichi and bocconi
Tiramisù alle amarene in bicchiere di Manuela
Ingredienti: amaretti, porto bianco, uova, mascarpone, zucchero, amarene Fabbri.
Procedimento: Preparare la crema al mascarpone montando tuorli e zucchero ed aggiungendo poi gli albumi montati.
Bagnare gli amaretti (possono essere sostituiti con pavesini o savoiardi) nel porto bianco diluito con un po’ d’acqua e formare il primo strato del bicchiere, aggiungere la crema al mascarpone e finire con le amarene e il loro sughetto.
Cheesecake Tiramisù di Cuor di panna
Variazioni sul tema Tiramisù di Briciole
Tiramisù con i canestrelli di Succulento
Tiramisù caffè, cioccolato e fragole di The chef is on the table
Tiramisù alle pesche di Una finestra di fronte
Tiramisù liquirizia e rosmarino di Una finestra di fronte
Tiramisù al pistacchio di Sfizi e delizie
Tiramisù con sciroppo d’amarene di Un pizzico di magia
Tiramisù con cioccolato bianco di Un pizzico di magia
Tiramisù con amaretti di Nastro di raso
Tiramisù double chocolate di Un filo d’erba cipollina
Tiramisù con gli amaretti in bicchiere di Piccolocactus
Ingredienti: 500 g di mascarpone, 6 tuorli, 100 g zucchero, 2/3 albumi, 3/4 cucchiai rhum, amaretti (meglio se di Saronno), caffè, cacao in polvere, bicchierini di plastica da caffè.
Procedimento: montare i tuorli con lo zucchero fino a che diventino quasi bianchi, aggiungere il mascarpone e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere, se si desidera, 3/4 cucchiai di rhum o altro liquore simile, mescolare. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli alla crema mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Passare un amaretto velocemente nel caffè e metterlo in un bicchierino, ricoprirlo con la crema, aggiungere un altro amaretto e ricoprirlo con la crema, quindi spolverizzare con il cacao amaro. Continuare fino al termine degli ingredienti. Molto comodo da trasportare e ognuno è libero di mangiare quanti “bicchierini” desidera.
Tiramisù alle mele di La mercante di spezie
Tiramisù al cioccolato, cocco e baileys di Elisa in cucina
Tiramisù profumato al porto con variante all’amaretto di Camilla
Ingredienti: 500 gr mascarpone, 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, caffè freddo leggermente zuccherato, biscotti più simili ai savoiardi che riesco a recuperare.
Procedimento: sbattere tuorli e zucchero fino a farli diventare un composto più pallido possibile, unire un goccino di porto, il mascarpone e gli albumi montati a neve fermissima (con un pizzico di sale se neccessario), amalgamare bene
e poi faccio un paio di strati di biscotti tuffati nel caffè velocemente e la crema che profumerà come non mai!
Variante all’amaretto: stesso procedimento, ma al posto del porto ci si mette un goccio (qui anche 2 gocci) di amaretto di saronno e al posto dei savoiardi si utilizzano gli amaretti.
Tiramisù al pistacchio, nocino e savoiardi al cioccolato di Erborina
Tiramisù in tazza con uva fragola al porto di Il cucchiaio d’oro
Tiramisù faidate alla zucca di Qualcosa di rosso
Tiramisù ubriaco al cioccolato bianco di Il the delle cinque
Yogurt&Orange Tiramisù di Dajana-bakerscorner
Cherry mascarpone Tiramisù di Dajana-bakerscorner
Tiramisù spumoso alle prugne speziate di Un dejeuner de soleil
Tiramisù alla ricotta, marsala e caffè di Deliziando
Tiramisù alle fragole di Odeline-avalon
Tiramisù alla frutta di Eleonora B.
Ingredienti: 300 gr mascarpone,3 tuorli+ 3 albumi, 3 cucchiai di zucchero, pesche-albicocche-ananas, savoiardi.
Procedimento: Preparare la crema al mascarpone montando con la frusta elettrica i 3 tuorli con lo zucchero. Quando sono diventati gialli chiaro unire il mascarpone. Montare a neve gli albumi con la frusta ed amalgamare delicatamente (senza smontarli) ai tuorli con lo zucchero ed il mascarpone. Far macerare un’oretta (o finchè non si forma abbastanza sughetto) la frutta tagliata a pezzetti con zucchero e succo di limone a piacere. Bagnare i savoiardi con il succo della frutta e metterli uno di fianco all’altro sulla base di una teglia. Ricoprire con la frutta sgocciolata ed infine con la crema al mascarpone. Guarnire la crema con mandorle a scaglie. Pesche-albicocche e ananas possono essere sostituiti con qualsiasi tipo di frutta!
Shuffled Tiramisù di Muvara
Tiramisù yogurt e lamponi di Provaci ancora tata
Tiramisù al cacao e zenzero con crema pasticcera di Dulcis in furno
Tiramisù ai mirtilli di Il gatto goloso
Tiramisù al pralinato con crema di uova cotte di Cucchiaio e pentolone
Cheesecake tiramisù di Cucchiaio e pentolone
Tiramisù cioccolato bianco e fragole di Maisazi
Tiramisù Gluten Free al Vin Cotto & Chantilly alla vaniglia di Metamorfosi rosa
Tiramisù con crema pasticcera di Le padelle fan fracasso
Tiramisù monoporzione di Dolci e dintorni
Tiramisù alla panna e nutella di Mara
Iingredienti (per 6-8 persone): 1/2 l. panna per dolci, 1 bicchiere di Nutella, 1/2 Kg. di savoiardi (oppure di Pavesini), 6-8 tazzine di caffè, 4 cucchiai di zucchero, 4 uova, un pizzico di sale, cacao in polvere.
Procedimento: 1) montare la panna, 2) mescolare i tuorli d’uovo con lo zucchero, 3) montare gli albumi con un pizzico di sale, 4) Unire la panna alla nutella, 5) unire tutti gli ingredienti lavorati ai punti precedenti, 6) bagnare i savoiardi nel caffè, 7) disporre a strati i savoiardi e la crema, 8) spolverare con cacao in polvere, 9) riporre in frigo
PS. se dovesse avanzare della crema…beh, a voi la scelta su come utilizzarla!…a me piace metterla nel caffè al mattino.
Tirami-mousse di Caffeine for 2
Tiramisù con mele caramellate al caffè di Via delle rose
Tiramisù alla crema mou di Tonia
Ingredienti: gr.400 di savoiardi, gr.350 mascarpone, gr.350 panna montata, gr.250 crema mou, gr.200 nocciole tritate grossolanamente, caffè e liquore, caffè x inzuppare i savoiardi.
Procedimento: disporre a strati alterni i savoiardi imbevuti di caffè, poi spalmare la crema con uno strato spesso e le nocciole tritate, fare vari strati e finire con la crema mandorle e spolverare di cacao amaro. Far rassettare un pomeriggio almeno in frigo. Per la crema mou: far bollire fino ad addensarsi un litro di latte intero con gr.300 di zucchero e una punta di cucchiaino di bicarbonato, mescolando sempre a fuoco lento.
Tiramisù cremoso alla ricotta di Tonia
Ingredienti: gr.400 savoiardi, liquore arancia latte zucchero x la bagna; per la crema: gr500 ricotta montata con gr.120 zucchero + gr.500 panna montata+ gr.250 di crema pasticcera (gr.250 latte .gr.80 zucchero, 2 tuorli, 2 cucchiai farina). Procedimento: alternare strati di savoiardi imbevuti a questa crema preparata, spolverizzare l’ultimo strato di cacao amaro. Tiramisù cremosissimo.
Cheesecake al mascarpone di Dolci a gogo
Tiramisù rustico di Basilico e pinoli
Tiramisù al limoncello di Saleepepe quanto basta
Tiramisù framboises aux pistaches di au fil de mes reves d’amour
Tiramisù rose express à la fraise basilic di au fil de mes reves d’amour
Tiramisù de fruits à l’Alkermes d’Italie di au fil de mes reves d’amour
Tiramisù della mamma di Mamma Jo
Tiramisù alla cannella di Anima e gusto
Tiramisù alle due creme di La riccia che pasticcia
Quattro quarti tiramisù + Tiramisù pere e caffè di La cucina della socia
Tiramisù con marmellata di radicchio rosso di Daniela Diocleziano
Chai Tiramisù di Lavanda in terrazza
Tiramisù flambè di Pane burro marmellata
Tiramisù alla banana di Come un cavolo a merenda
Tiramisù light di Zucchero d’uva
Tags: raccolta ricette, tiramisu
Citazioni (Trackback)
FrancescaV Tiramisù! — Facebook ExpressionsElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 2 Settembre 2009 alle 18:59 .
[…] Liquida […]
Citazioni (Trackback)
Tea Tiramisù | Juls' KitchenElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 7 Settembre 2009 alle 14:14 .
[…] – Tiiiramisù! No, non balbetto! è la mia personalissima versione del Tiramisù per la raccolta di FrancescaV! Come richiesto dal regolamento, dobbiamo produrre un tiramisù che esca un po’ dai soliti […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Tea TiramisùElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 7 Settembre 2009 alle 14:59 .
[…] – Tiiiramisù! No, non balbetto! è la mia personalissima versione del Tiramisù per la raccolta di FrancescaV! Come richiesto dal regolamento, dobbiamo produrre un tiramisù che esca un po’ dai soliti […]
Citazioni (Trackback)
Tea Tiramisu | Juls' KitchenElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 7 Settembre 2009 alle 15:23 .
[…] recipe! It’ just my personal interpretation of an Italian classic, to take part to FrancescaV competition! Dissecting the tiramisù, one of my Top Ten favourites, a spoonful of creamy and velvety […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Il tiramisù secondo la ricetta della mammaElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 11 Settembre 2009 alle 22:59 .
[…] Questo dolce è stato preparato per una ricorrenza speciale: l’anniversario di matrimonio dei nostri genitori.Ok è molto semplice, ma ne esistono moltissime versioni.Quello con i savoiardi è certamente il più goloso, ma noi preferiamo utilizzare i pavesini perché, essendo più leggeri, rendono questo dolce meno pesante.Liquore e mascarpone invece sono ingredienti che non possono certo mancare, così come il caffè, rigorosamente amaro.Nonostante si discuta molto tra uova cotte o crude, diciamoci la verità, la ricetta originale per la crema al mascarpone prevede l’utilizzo di uova crude.Capitiamo giusto a puntino per partecipare all’interessantissimo contest lanciato da FrancescaV. […]
Citazioni (Trackback)
il cucchiaio d'oroElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 1 Ottobre 2009 alle 09:18 .
[…] commenti ricevuti: 0 commenti approvati: […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Tiramisù in tazza con uva fragola al PortoElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 1 Ottobre 2009 alle 11:59 .
[…] Share and […]
Citazioni (Trackback)
FrancescaV Tiramisu, data posticipata raccolta ricette | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 2 Ottobre 2009 alle 07:52 .
[…] scritto che la raccolta FrancescaV Tiramisu’ di ricette di tiramisù originali e non tradzionali sarebbe finita oggi, 2 ottobre, a […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Shuffled TiramisuElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 9 Ottobre 2009 alle 06:59 .
[…] lo è. Tutto questo perché un giorno Francesca su FB chiese che ne pensavamo di una raccolta di tiramisu tradizionali e non. Noi rispondemmo con il nostro entusiasmo, poi la scadenza […]
Citazioni (Trackback)
Cupcake tiramisu | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 11 Ottobre 2009 alle 15:05 .
[…] io sfrutto la data posticipata a domenica 18 ottobre della chiusura del contest FrancescaV Tiramisù per proporre un’idea divertente ed originale per presentare monoporzioni di tiramisù, i […]
Citazioni (Trackback)
Per il rotto della cuffia | fiordisaleElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 11 Ottobre 2009 alle 22:37 .
[…] un ritardo che penso passerà alla storia riesco a pubblicare la ricetta che avevo preparato per FrancescaV ma che non sono riuscita a postare nei tempi canonici e se non fosse stato per la sua infinita […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Un tiramisù per due…Elenco degli articoli che citano questo:
martedì, 13 Ottobre 2009 alle 11:01 .
[…] Ingolosita dalle mille versioni che ho visto comparire nella rete sulla scia della raccolta di FrancescaV , anche io mi sono regalata la mia fetta ipercaloricamente fuorilegge di tiramisù! Ecchediamine, […]
Citazioni (Trackback)
FOOD Editore spondor di FrancescaV Tiramisù | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 15 Ottobre 2009 alle 10:43 .
[…] lieta di annunciarvi che il contest FrancescaV Tiramisù sarà sponsorizzato dalla famosa collana di libri di cucina della Food Editore. La FOOD Editore ha […]
Citazioni (Trackback)
FrancescaV ricette tiramisu | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 19 Ottobre 2009 alle 09:12 .
[…] FrancescaV Tiramisù: Tutte le ricette! […]
Citazioni (Trackback)
CHEESECAKE AL MASCARPONE |Elenco degli articoli che citano questo:
domenica, 1 Novembre 2009 alle 11:48 .
[…] e adagiate i biscotti oppure dei tartufi. Con questo dolce partecipo alla raccolta tiramisu di Francesca V (No Ratings Yet) Loading […]
Citazioni (Trackback)
Tiramisu: the original Italian recipe — Rum & ReasonElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 9 Agosto 2010 alle 13:04 .
[…] chocolate would just be too much. (More sacrilege, in the form of infinite tiramisu variations, here for Italian […]
Citazioni (Trackback)
FrancescaV Tiramisù: facciamone un libro! | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 30 Ottobre 2010 alle 09:22 .
[…] li ricordate i 60 tiramisù raccolti insieme a settembre dell’anno scorso per il contest FrancescaV Tiramisù? I vincitori furono premiati con dei bei libri messi a disposizione della FOOD Editore, ma ricordo […]
Citazioni (Trackback)
Tiramisu vincitori | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 9 Giugno 2011 alle 14:21 .
[…] a Francesca della FOOD Editore abbiamo stilato la classifica dei vincitori del contest FrancescaV Tiramisù. Avevo anticipato che non sarebbe stato facile, ed in effetti non è stato facile per […]
Citazioni (Trackback)
Ciambella di patate e cioccolato fondente » ~ Anima e Gusto ~Elenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 10 Aprile 2014 alle 00:32 .
[…] tempo fa ho partecipato al Tiramisù-contest organizzato da FrancescaV proponendo un Tiramisù alla cannella. La ricetta e la presentazione hanno riscosso successo e mi […]
Citazioni (Trackback)
Un tiramisù per due... » Al cibo commestibileAl cibo commestibileElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 30 Settembre 2014 alle 05:18 .
[…] Ingolosita dalle mille versioni che ho visto comparire nella rete sulla scia della raccolta di FrancescaV , anche io mi sono regalata la mia fetta ipercaloricamente fuorilegge di tiramisù! Ecchediamine, […]
Citazioni (Trackback)
Tiramisù alla ricotta, marsala e caffè | deliziandoblogElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 27 Marzo 2015 alle 00:11 .
[…] ho sostituito lo yogurt con la stessa quantità di ricotta. Con questo tiramisù partecipo alla raccolta di FrancescaV la cui scadenza è stata fortunatamente […]
Citazioni (Trackback)
Maha PharmaElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 29 Agosto 2019 alle 12:19 .
[…] Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma Maha Pharma […]
Citazioni (Trackback)
Mamma me lo fai un tiramisù normale? – My WordPressElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2020 alle 16:38 .
[…] … se invece volete invece una bella lista di tiramisù di quelli fighi davvero, andate qui! Mamma me lo fai un TIRAMISU‘ normale?? Ingredienti: 500 gr di mascarpone 5 tuorli 4 […]