Anche io sfrutto la data posticipata a domenica 18 ottobre della chiusura del contest FrancescaV Tiramisù per proporre un’idea divertente ed originale per presentare monoporzioni di tiramisù, i cupcake tiramisù. L’idea l’ho trovata nel bellissimo libro che acquistai l’estate scorsa in Australia, nel fornitissimo Books for Cooks di Melbourne: ‘Cupcakes, cheesecakes, cookies’ di The Australian Women’s weekly.
Si recupera il semplice ma versatile concetto del cupcake come minitortina da farcire e decorare a proprio piacimento (come ci ha fatto vedere Ross nell’articolo dedicato alle decorazioni dei cupcake), si aggiunge la farcitura di crema al mascarpone e la bagna al caffè tipici del tiramisù, e voilà tanti cupcake tiramisù per tutti 🙂
Ingredienti per circa 6 cupcake tiramisù:
Per i cupcake al cacao: 130 gr. di farina, 130 gr. di zucchero, 130 gr. di burro, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale, 35 gr. di cacao amaro in polvere.
Per la farcitura di crema al mascarpone: 200 gr. di mascarpone, 2 uovo, 70 gr. di zucchero di canna chiaro bio.
Per la bagna al caffè: 2 tazzine di caffè, eventulamente dilutie con un po’ d’acqua.
Cupcake al cacao:
Tirare fuori dal frigo burro e uova almeno un’ora prima di cominciare. Preriscaldare il forno a 180°. Setacciare insieme farina, lievito, bicarbonato, sale e cacao. In un recipiente capiente sbattere con una frusta (meglio se elettrica) il burro ben ammorbidito con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Aggiungere una alla volta le uova continuando a sbattere, e infine l’estratto di vaniglia, e mescolare bene. Aggiungere alla crema di burro e uova la farina setacciata con gli altri ingredienti e mescolare bene. Se ce ne fosse bisogno aggiungete un cucchiaio di latte per aiutarvi. Amalgamare bene il composto fino a rebderlo omogeneo e senza grumi. In uno stampo da muffin mettete in ogni forma un pirottino che riempirete con 3/4 dell’impasto. Cuocere per circa 15 minuti (fate la prova stecchino). Sfornare, lasciarli raffreddare del tutto e poi procedete alla farcitura.
Crema al mascarpone:
Tirare fuori dal frigo il mascarpone e le uova almeno un’ora prima di cominciare. In una terrina sbattere con una frusta (meglio se elettrica) i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Montanere a neve ferma i bianchi e incorporarli al composto delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto.
Bagna al caffè:
Preparare due tazzine di caffè e versatele in una ciotolina. Aggiungere un po’ d’acqua, girare e far raffreddare.
Costruzione del cupcake tiramisù:
Togliere delicatamente ogni cupcake dal proprio pirottino. Dividere orizzontalmente ogni cupcake con un coltello lungo ed affilato in almeno 2 strati. Bagnare ogni strato con un po’ di caffè, splamare la crema al mascarpone, ricoprire con lo strato superiore e procedere di nuovo fino al cappello del cupcake. Decorare con cacao amaro in polvere, e codette di cioccolato.
Citazioni (Trackback)
Cupcake mania | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 13 Ottobre 2009 alle 14:28 .
[…] i cupcake tiramisù, facilissimi da fare e di sicuro successo, come […]
Citazioni (Trackback)
San Valentino: idee romatiche a tavola | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 2 Febbraio 2011 alle 09:54 .
[…] classici alla vaniglia o cupcake tiramisù per una colazione […]