I curry sono dei piatti abbastanza semplici (e non troppo lunghi) da preparare che spesso aiutano a rendere più interessante una portata, così da non avere la sensazione di mangiare sempre ‘la solita minestra‘. In più va a loro favore anche il fatto che sono buoni e saporiti, oltre ad utilizzare spesso le verdure tra i loro ingredienti. Rimangono per me indimenticabili i curry thai che ho gustato a pranzo praticamente quasi tutti i giorni al Salad King a Toronto!
Per tutti questi motivi ve li consiglio i curry (che poi si possono fare con carne, pesce, verdure e legumi!), anche a chi spesso mi chiede qualche idea per risolvere la cena dal rientro dall’ufficio, basta solo aver già acquistato gli ingredienti e con poca fatica si prepara un pasto gustoso ed esotico.
Oggi, dopo il curry agrodolce di pesce e il curry di salmone vi parlo del curry di ceci e cavolfiore, fatto proprio per la voglia che avevo di mangiare un legume come i ceci, ma in modo meno tradizionale. Ha fatto al caso mio la ricetta che ho trovata nel bel libro ‘Curry party’ di Jody Vassallo.
Facile come anticipato, e veramente gustosa, questa zuppa di ceci e cavolfiori è un piatto caldo che riscalda con un color giallo curry che mette di buon umore. Se poi volete strafare potete farvi anche il roti, pane srilankese al cocco per accompagnarla, ma quello fatelo prima 🙂
Ingredienti x 4: 2 cucchiai di olio e.v.o., 1 cipolla rossa, da 2 a 3 cucchai di curry giallo in polvere (a seconda dei gusti più o meno forti), 1 peperoncino, 4 piccole patate, 2 carote, 300 gr. di cavolfiore (e qualche sua foglia più tenera), 2 pomodori, 400 gr. di ceci ammollati dal giorno prima (o in scatola), 400 ml. di latte di cocco (una lattina), 250 ml. d’acqua, sale e pepe, riso basmati d’accompagnamento.
In una pentola abbastanza alta scaldare l’olio e far soffriggere la cipolla tagliata fine a fuoco basso per un po’. Aggiungere il curry in polvere e il peperoncino sminuzzato e amalgamare con un cucchiaio di legno. Aggiungere le verdure lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti, i ceci ben scolati 8se usate quelli in scatola sciacquateli prima sotto l’acqua corrente), il latte di cocco e salare. Aggiungere l’acqua, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio per circa 30 min. Gli ultimi minuti scoperchiare se c’è bisogno di far asciugare un po’ di liquido, o se vi piace più asciutta. Servire mettendo su un piatto fondo del riso basmati cotto semplicemente nell’acqua, e versare sopra la zuppa.
Altri piatti di curry da provare:
Curry di lenticchie rosse e polipetti
Polpette di melanzane al curry
Cavolfiore nel piatto anche in:
Cavolfiori gratinati
Zuppa di couscous, zucca e cavolfiori
Tags: cavolfiore, ceci, curry
Citazioni (Trackback)
Curry di Cavolfiore e Ceci di FrancescaV | Cardamomo & Co.Elenco degli articoli che citano questo:
martedì, 13 Gennaio 2015 alle 12:47 .
[…] tutti che adesso assomiglio a Michelle Pfeifer… E adesso una ricetta ottima che ho preso da FrancescaV, che è speziata tanto quanto ormai lo sono io! CURRY DI CECI E […]