La domanda che spesso mi viene fatta da amici e conoscenti, dopo che hanno saputo che faccio la foodblogger, è spesso questa:
‘Non so mai cosa prepararmi la sera quando torno dall’ufficio, sono stanco e non ho voglia di stare troppo tempo davanti ai fornelli. Quali sono le ricette facili e veloci, senza ingredienti strani, che mi potresti suggerire?‘.
Come prima cosa rispondo sempre che il mio archivio di quasi 5 anni di ricette è pieno di questo tipo di pasti, basta solo mettersi lì a cercare cosa può essere utile di volta in volta, poi aggiungo che da qualche mese campeggia nella colonna centrale, qui a destra, il giochino del TrovaRicette, che si usa così: si apre il frigo, si individuano quei due/tre ingredienti che ci sono, si inseriscono nel TrovaRicette, e voilà la lista delle ricette che si possono fare compare davanti a voi sul vostro schermo, facile no?
Ma siccome quando mi si domandono le cose non sono il tipo che se ne dimenticata, anzi ci penso e ci ripenso su per trovare nuove idee e venire incontro alle esigenze di chi mi legge, ecco che ultimamente sto sfornando sul blog anche ricette buone e semplici, con una particolare attenzione alla facilità e velocità di esecuzione, come gli ultimi risotto alla zucca e la pasta funghi, pancetta e pomodori secchi.
Oggi vi propongo perciò una nuova pasta al salmone, con le noci, dopo l’altra pasta al salmone che vi avevo già cucinato. Presa dal completo libro sul pesce della Giungi Demetra, ‘Il cucchiaio azzurro’, la ricetta di questa pasta si trova proprio nella sezione delle ricette dell’ultimo minuto, basta solo avere in frigo del salmone affumicato in fettine, e in dispensa la pasta e gherigli di noce, più gli ingredienti base ovvio.
Ingredienti per 2 (dosi abbondanti): 200 gr. di linguine (il libro consiglia una pasta corta), 200 gr. di fettine di salmone affumicato, 10 gherigli di noci, 1 cipolla bianca, 1 tuorlo, una manciata di pepe fresco nero in grani, cognac e olio e.v.o.
Fate imbiondire la cipolla tagliata finemente in una padella con due cucchiai d’olio e.v.o., aggiungete le noci tritate grossolanamente. Dopo qualche minuto bagnate con un goccio di cognac e lasciate evaporare l’alcool. Aggiungete il salmone affumicato tagliato a filetti e una manciata di pepe fresco. Lasciare insaporire ancora qualche istante e spegnere. Intanto voi avrete messo l’acqua sul fuoco per la pasta, salata a bollore, versata la pasta dentro e cotta al dente. Scolare la pasta e metterla in una insalatiera, versateci sopra il tuorlo e girate, poi versateci sopra il sugo al salmone e noci, girare bene e servire con prezzemolo fresco.
N O T A: la ricetta prevedeva l’uovo invece del tuorlo e di metterlo nel fondo dell’insalatiera, versaci sopra la pasta e il condimento e girare, ma ho visto che così l’uovo, inserito per legare meglio il sugo alla pasta, non fa bene la sua funzione. Meglio fare come spiegato sopra: pasta, tuorlo (meglio dell’uovo) e condimento.
Tags: noci, pasta salmone
Citazioni (Trackback)
Il fumetto di crostacei | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 3 Marzo 2010 alle 08:41 .
[…] bene è tratta da ‘Il cucchiaio azzurro’, ed. Giunti Demetra, da dove presi anche la pasta veloce al salmone e noci. Ultima cosa: il fumetto non è qualcosa di fotografabile, se vi mettevo la foto non […]
Citazioni (Trackback)
Pasta con piselli e curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 4 Maggio 2010 alle 15:51 .
[…] Pasta salmone e noci […]