In previsione del Natale almeno una ricetta natalizia quest’anno l’ho provata, grazie a Maricler che mi ha invitata a pensare ad un contorno per il Menu di Natale di Dissapore, insieme ad Elvira, Paola, Alex e Kja. Appena ho letto contorno di Natale la mia mente automaticamente ha visualizzato un’insalata russa, uno dei pochi piatti che resiste negli anni sulla tavola di casa mia. Però la cosa non era finita perchè l’arguta Maricler aveva indicato di rappresentare un’ idea del Natale maschile, un po’ più rude ed essenziale. Mi sono allora ricordata che nei commenti dell’insalata russa decorata con gamberetti già proposta, Giovanni Trovati mi aveva lasciato gentilmente la ricetta della vera insalata russa, proveniente dalla famiglia di sua moglie, appunto russa. Il cerchio si chiudeva: era arrivato il momento di testarla. Perchè ci ho trovato un’accezione maschile nella ricetta? Per i suoi ingredienti, che differiscono dai nostri, in più io ci ho aggiunto una presentazione, diciamo un po’ fallica 😉
Ingredienti per 3/4 persone (come contorno): 200g di carne di bovino bollita, 2 carote piccole (o una grande), 2 uova sode, 6-7 cetriolini sott’aceto, 1 mela soda (ottima una fuji o una smith), 1/3 di una cipolla cruda grande, 85 gr. di pisellini congelati, maionese q.b., mostarda q.b.
Cuocere in acqua salata e bollente le carote intere pelate e i pisellini surgelati per circa 10 min. Dovranno essere cotti ma sodi. Intanto cuocere due uova, sbucciarle e farle raffreddare. Capare la mela e tagliarla in piccoli pezzi, come anche le carote che, una volta raffreddate, vanno tagliate a dadini.
In una insalatiera mettere i piselli cotti e ben scolati, la mela, le carote, la cipolla tagliata a rondelle fini, la carne tagliata in pezzi piccoli e i cetriolini a tocchetti. Aggiungere due cucchiai di maionese, un cucchiaino di mostarda e girare con un cucchiaio di legno, salare se ce n’è bisogno.
Servire in coppette individuali, con sopra un paio di spicchi di uova sode a decoro.
N O T A: Se preferite la potete utilizzare anche come antipasto nelle stesse dosi, o aumentando le dosi come un piatto principale da portata, accompagnata da verdure.
Le altre ricette del Menu di Dissapore:
L’antipasto: Anguilla in agrodolce
Il primo: Paccheri con ‘nduja e grue di cacao
Il secondo: Arrosto di maiale croccante
Il dolce: Salame al cioccolato e foie gras alla fava tonka
Non hai ancora deciso cosa cucinare a Natale?
Non perdere tutte le ricette di Natale raccolte su FrancescaV.com, suddivise in Antipasti, primi piatti, secodni piatti, e tanti tanti dolci 🙂
Tags: insalata russa, Ricette di Natale
Citazioni (Trackback)
La vera insalata russa | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 19 Dicembre 2009 alle 15:01 .
[…] Per approfondire consulta la fonte:: La vera insalata russa | FrancescaV […]