Tempo di creme di verdure questo, quasi esclusivamente monoingrediente. Me le preparo per pranzo e di solito me ne vengono due belle ciotole, una va in frigo per il pranzo del giorno dopo. Vicino ci mangio un mini-panino al formaggio, per frutta mandarini o banana, e arrivo tranquilla a cena.
La crema di broccoli che mi sono fatta l’altro giorno è stata impreziosita dal tè verde matcha, che l’ha resa di gusto ben deciso donandole in più un colore verde scuro intenso. L’idea non è mia, l’ho copiata da una zuppa bio in bottiglia che vendevano al mercato. Devo dire però che la mia versione era modestamente molto più buona 😉
Ingredienti: un bel broccolo, una cipolla bianca o gialla, uno spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di matcha, acqua q.b., olio evo q.b.
In una pentola dai bordi alti ho messo a colorire uno spicchio d’aglio e la cipolla tagliata sottile, a fuoco dolce. Ho pulito il broccolo dalle foglie e dai costoni, l’ho tagliato e ben lavato sotto l’acqua corrente. L’ho messo nella pentola, dopo aver tolto l’aglio. Ho girato con un cucchiaio di legno per far insaporire un po’ ed aggiunto acqua fino a coprirlo (non del tutto). Ho coperto e lasciato cuocere a fuoco medio fino a quando il broccolo non è risultato morbido (circa 20 min.). Ho tolto dal fuoco e con il minipimer l’ho ridotto in crema. Qui sta a voi regolarvi sulla densità: se vi piace poco denso togliete prima un po’ d’acqua di cottura (se ce nè bisogno), se vi piace poco denso lasciatela o aggiungetene un altro po’ calda. A questo punto incorporare i due cucchiaini di polvere di tè matcha, e rimettere sul fuoco altri 5 minuti senza coprire, e girando di tanto in tanto. Lasciare un po’ intiepidire prima di servire.
Cocsì, dopo le capesante al matcha, aggiungo una nuova idea alla lista delle ricette salate con il matcha.
Tags: broccoli, matcha, ricette matcha