Ma quanto è buona la torta al limone glassata, con quella copertura umidina e zuccherina, di un sapore acidulo persistente, che rende il boccone di torta un’esperienza gustativa golosissima. Eh sì, non avevo mai assaggiato prima ad ora una torta glassata, e ora mi dico: che mi sono persa! Se poi è al limone, vi assicuro che l’esperienza è irresistibile.
Questa torta al limone l’ha portata ad un caffè tra amiche MyHa, e come vedete dalla foto è stata presa d’assalto 🙂 MyHa è una ragazza dei tanti talenti, e oltre a quello culinario ha quello di stilista: lei per professione disegna modelli di abiti e accessori e li cuce. Con piacere vi segnalo il suo sito web dove troverete in vendita le sue creazione originali di bijoux e accessori di moda in tessuto. In più non dimenticate di farvi un giro sul suo blog dove troverete tanti tutoriali gratuiti, deliziosi! Eh sì, il sito è in francese, ma è semplice da capire, e se non riuscite aiutatevi con i traduttori online, ne vale la pena 🙂
Torniamo alla nostra torta: secondo voi potevo non farmi dare la ricetta?! L’ho tampinata, inseguita, tartassata, ma alla fine sono la felice tenutaria della ricetta della torta al limone glassata di MyHa 🙂 Ve la riporto come lei me l’ha data ed eseguita, e secondo me, se avete dei bei limoni bio in frigo, questo finesettimana vi consiglio proprio di provarla, e poi mi saprete dire!
Ingredienti per la torta: 250 gr. di farina 00, 150 gr. di burro ( + burro per la teglia), 250 gr. di zucchero, 4 uova, 2 dl. di yogurt bianco, succo e scorza di un limone bio, un cucchiaino di lievito per dolci.
Ingredienti per la glassatura: 200 gr. di zucchero a velo, un cucchiaio di burro morbido, succo di un limone.
Tirate fuori dal frigo uova e burro almeno un’ora prima. Accendere il forno a 180°. Ammorbidite il burro al microonde senza che diventi troppo caldo. In una ciotola versare il burro e lo zucchero, amalgamare con una forchetta. Aggiungere le uova, una alla volta, amalgamando ad ogni uovo. Versare il succo del limone e la sua scorza grattuggiata, lo yogurt ed infine la farina ed il lievito setacciati. Amalgamare bene tutto. Imburrate bene una teglia media da dolce rettangolare (come quella della foto ad es.), versare dentro il composto ben livellato, e cuocere in forno caldo per crica 45 min. (Fate sempre la prova stecchino e regolatevi con i tempi del vostro forno).
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare. Intanto preparate la glassa: in una ciotola mischiare insieme lo zucchero a velo, il burro fuso (non bollente) e il succo di limone, poi versare la glassa sopra la torta raffreddata. Servire con un buon caffè fumante 🙂
Tags: glassata, torta limone
Citazioni (Trackback)
Torta al limone glassata | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 19 Febbraio 2010 alle 16:32 .
[…] Il seguito di questo articolo: : Torta al limone glassata | FrancescaV […]