La dieta è un argomento che tocca tutti, uomini e donne, magri o meno, ed è al solo sentirla pronunciare o scrivere fa levare da ognuno di noi cumuli di ansie assopite, sensi di colpa a grappoli, doveri risaputi ma mai perseguiti, ragioni sempre ignorate. Insomma, un bel gruppetto di emozioni e sentimenti che di certo non mette allegria e che ci fa tutte le volte dimenticare che la parola ‘dieta’ starebbe ad indicare un corretto regime alimentare, e non una lista infinita di rinunce, di piatti in bianco e nero senza nessun appeal e di interi pomeriggi a rosicchiare carote. Non parliamo poi se si ha anche un foodblogger da alimentare con i propri manicaretti. Il connubio dieta-foodblogger sembra l’esempio della perfetta antitesi, un binomio impossibile da tenere insieme.
Il merito di aver sdoganato definitivamente questo luogo comune dal mondo dei foodblog va a Maricler di Thechefisonthetable con la sua dieta sostenibile. Maricler ha reso il suo nuovo modo di nutrirsi come il punto da cui ripartire per tante cose della sua vita, foodblog incluso. E come non essere affascinati da questo suo grande sprono? Eccomi dunque a parlarvi della mia prima settimana di dieta.
Decidere di rimettersi in riga con il mangiare non è cosa facile, soprattutto mentalmente, ma finalmente sono partita. Per rendere il mio percorso alimentare più piacevole ho per prima cosa deciso di acquistare un po’ di nuovi libri di cucina (furbetta sono 😉 ), orientati su diverse cucine: cucina vegetariana, cucina giapponese, cucina indiana, cucina marocchina.
La scelta di acquistare nuovi libri di cucina al debutto di una dieta può sembrare strano, invece aiuta molto a rinnovarsi, ad avere a disposizione nuovi spunti gastronomici ai quali ispirarsi, e in più è un regalo che si fa a se stessi, invece di cominciare a punirsi con cibi scialbi.
Ecco perchè ho scelto di ordinare questi libri: un libro vegetariano per ricordarmi quanto ami le verdure e quanto sono importanti per il nostro organismo, e in più per provare nuove preparazioni, perchè spesso in un regime alimentare sbilanciato le verdure sono le prime che vengono trascurate perchè si fa fatica a cucinarle; un paio di libri di cucina giapponese su zuppe e pietanze cotte per imparare meglio ad usare i suoi condimenti leggeri e saporiti; un piccolo libro di cucina indiana, dove yogurt e spezie la fanno da padrone, e un bellissimo libro di cucina marocchina (di cui ho già provato una ricetta e che sono a sfogliarlo mi fa venire il buon umore), anche qui per l’utilizzo delle spezie (diverse da quelle indiane), e la presenza del couscous, versatile cereale che usato precotto è velocissimo da preparare e rappresenta un’ottima base per molti piatti gustosi e leggeri.
Dopo l’acquisto dei libri di cucina la seconda mossa è stata quella di decidere di condividere questo percorso sul Forum di cucina di FrancescaV.com aprendo uno spazio di confronto che trovate nella discussione Dieta. Ogni settimana scriverò un resoconto, e chi vorrà potrà partecipare con le proprie riflessioni, esperienze e suggerimenti. Ho già scritto la settimana scorsa il primo intervento, a breve arriverà quello dopo i primi 7 giorni di dieta.
Vi saluto allora e ci si rilegge sul Forum!
Aggiornamento:
Dai commenti all’articolo sono emersi due punti, che per comodità riporto anche qui chiedendo a chi passa e sa qualche info di lasciarla nei commenti, grazie 🙂
1.
Chi conosce dei titoli di libri di cucina cinese validi, con ricette originali ben spiegate ed ingredinti fattibili, in edizioni trovabili in commercio?
2.
Sarebbe carino poter dare per alcuni piatti il calcolo delle calorie, chi tra di voi potrebbe aiutarmi in tal senso? Mi rivolgo a dietisti, dietologi o nutrizionisti. Potete scrivermi nei commenti o direttamente in email a francesca@francescav.com Grazie del supporto che riuscirete a darmi!
Tags: dieta, forum cucina
Citazioni (Trackback)
Forum FrancescaV: come proseguire? | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Settembre 2010 alle 20:17 .
[…] di FrancescaV è attivo da febbraio 2010 e all’interno vi creai anche una sezione dedicata ai consigli sulla dieta. Ho aperto il forum per dare a voi lettori uno spazio tutto vostro dove aver più facilità di […]