Cosa ci ho fatto con le teste di quei bei gamberoni al brandy che mi sono mangiata sabato? Ma il fumetto naturalmente! Che cos’è il fumetto? In due parole è il brodo di pesce, che si realizza bollendo con verdure ed odori gli scarti del pesce. Nel caso in questione (cioè il mio) è un fumetto di crostacei. Perchè il più delle volte gli scarti di cibo hanno un riutilizzo portentoso in cucina. Il fumetto di crostacei è l’ideale per cuocere un risotto al sapore di mare o una pasta risottata gamberi e curry conferendo a questi primi piatti un vero sapore di mare.
Noi ci abbiamo preparato un risotto tout court, senza tanti orpelli, riso buono e fumetto di crostacei buono. La ricetta del fumetto che ho usato e con la quale mi sono trovata subito bene è tratta da ‘Il cucchiaio azzurro’, ed. Giunti Demetra.
Ultima cosa: il fumetto non è qualcosa di fotografabile, se vi mettevo la foto non l’avreste mai fatto fidatevi. Invece merita veramente, per il suo gusto e perchè permette di non buttare via nulla dei nostri corstacei (ricordate la cucina anticrisi?).
Ingredienti x 3 dl. di fumetto: 250 gr. di gusci e teste di crostacei (si ricavano da circa 500 gr. di crostacei freschi), 1 gambo di sedano, 1 cipolla, 1 carota, 1 porro, 3 cucchiai di concentrato di pomodoro, prezzemolo, 1 foglia d’alloro, scorza di limone bio, una manciata di semi di finocchio, un bicchierino di brandy, olio e.v., sale, 10 grani di pepe nero.
Sciacquare bene sotto l’acqua corrente le teste e i gusci dei crostacei. In una pentola dai bordi alti fate soffrigere dolcemente la cipolla, il sedano, la carota, il prezzemolo e il porro lavati e tritati grossolanamente. Alzare un po’ la fiamma e aggiungere le teste dei crostacei e i loro gusci tritati (solo i gusci vanno tritati non le teste!). Fare un po’ insaporire e versare il brandy, che farete evaporare a fuoco vivace. Aggiungere poi il concentrato di pomodoro, la scorza del limone, l’alloro, i semi di finocchio e i grani di pepe. Aggiungere 3 dl di acqua fredda, salare e fate sobbollire il fumetto a fuoco medio per circa 30-40 min. A fine cottura filtrate bene.
Tags: crostacei, fumetto pesce
Citazioni (Trackback)
Pasta risottata con gamberi e curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 10 Febbraio 2011 alle 09:29 .
[…] partita invece sempre dai miei gamberi, lavati e puliti. Con le teste e i gusci ho preparato il fumetto di crostacei (il fumetto è indispensabile quando si cucina un risotto o una pasta risottata a base di pesce, […]
Citazioni (Trackback)
Gamberi e pesto all'aneto | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 29 Agosto 2011 alle 14:51 .
[…] Sciacquare bene sotto l’acqua corrente i gamberi e asporate loro le antenne con le forbici, ma lasciate intatte testa e carapace, in cottura li renderanno più saporiti. Se invece vi va, togliete le teste per utilizzarle nel fumetto di crostacei. […]
Citazioni (Trackback)
Pasta zucca e gamberi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 14 Novembre 2011 alle 08:15 .
[…] però testa e coda. (I carapace dei gamberi non buttateli per carità, ci viene fuori un ottimo fumetto di crostacei che potrete utilizzare per cuocere un risotto o una pasta risottata). Tagliare la zucca in grandi […]
Citazioni (Trackback)
Zuppa di gamberi un po' thai | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 24 Novembre 2011 alle 15:47 .
[…] ce ne fosse bisogno schiumate il brodo di tanto in tanto. (E’ un po’ l’idea del fumetto di crostacei in versione […]
Citazioni (Trackback)
Gamberoni al brandy | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 15 Aprile 2012 alle 16:09 .
[…] Il fumetto di crostacei » « Apre il forum di […]