Della serie ‘cotti (fotografati) e postati’, non potevo lasciarvi per il finesettimana senza questa ricettina di muffin allo yogurt (senza burro) che sanno di buono buono, e soffici come le coccole, e perciò perfetti per il pigro risveglio della domenica. Io è vero, ci ho aggiunto il matcha, due piccoli cucchiaini, non ho resistito, ma certo non è obbligatorio farlo (anche se..).
Questa ricetta viene dai muffin allo yogurt trovati su Gennarino, ma non solo. Ad ispirarmi è stato anche il cake al mascarpone e matcha di Tuki, da cui ho preso l’idea di aggiungere vaniglia e matcha al composto dei muffin. Dopo la ricetta qualche consiglio per congelarli e averli in pochi minuti belli fragranti a colazione!
Ingredienti per circa 9 muffin (taglia media): 350 gr. di farina 00, 150 gr. di zucchero di canna chiaro bio (6 cucchiai), 150 gr. di yogurt naturale, un pizzico di sale, 14 gr. di cremor tartaro (o lievito per dolci), 2 uova, 2 cucchiaini rasi di matcha, 50 gr. di latte, i semi di mezzo baccello di vaniglia, 100 gr. di olio e.v. non forte.
In una ciotola capiente setacciare la farina con il sale e il liveito e mischiare bene. In un’altra ciotola amalgamare bene le uova con lo yogurt e l’olio, aiutandosi con una frusta o una forchetta. Scaldare il latte e scigliervi il matcha, facendo attenzione a non lasciare grumi. Poi aggiungerlo ai liquidi, insieme ai semi di mezzo baccello di vaniglia aperto e raschiato (io ho usato un bel baccello di vaniglia di quelli carnosi del Madagascar). Mescolare bene i liquidi e poi versarli nella ciotola della farina. Con una forchetta far assorbire i liquidi ai solidi, senza amalgamare troppo. Riempire dei pirottini da muffin per 3/4 e infornare a 180° in forno già caldo per circa 16 min. Lasciar raffreddare prima di mangiare.
Come avere muffin belli caldi, soffici, pronti in pochi minuti, a la colazione?
Sempre da Gennarino (che poi riporta un’informazione della rivista A tavola di qualche anno fa), la genialata è questa:
si cuociono i muffin e si congelano appena sfornati. La mattina, appena svegli, si tolgono dal freezer e si mettono subito al microonde per due volte a massima potenza per 10 secondi oppure 5 minuti in forno caldo a 110°.
Chi prova?
La ricetta di questi muffin allo yogurt è una di quelle ricette versatili che si possono fare tutte le volte in maniera diversa, direi la classica ricetta base per muffin, pure senza burro (mica poco). Io questa volta ci ho aggiunto il matcha e la vaniglia, ma lo proverei ad esempio anche sostituendo lo yogurt con il mascarpone, per rendere i muffin più golosi, e magari con qualche goccia di cioccolato sarebbero perfetti. Insomma, provateli come vi pare, e poi ditemi la vostra versione.
Ah sì, e poi li ho anche mangiati 😉
Tags: matcha, muffin, senza burro, yogurt
Citazioni (Trackback)
Cucinare con lo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 12 Ottobre 2010 alle 08:57 .
[…] scartabbelando nell’archivio delle ricette, mi sono ricordata che avevo provato anche i muffin allo yogurt, che erano venuti soffici e leggeri, e anche lì il burro non […]