Con la scampagnata di Pasquetta si è aperta ufficialmente la stagione dei picnic che proseguirà almeno fino a settembre.
La parola picnic evoca immediatamente nella mia testa l’immagine di un grande cestino di vimini da cui spunta fuori una tovaglia a quadretti bianchi e rossi, un prato verde, buon cibo e una bicicletta con cui spostarsi.
Peccato che quest’immagine mentale e romantica ha un po’ il sapore di tempi antichi.
Oggi spesso il picnic e’ associato alla borsa termica e al tavolino di plastica da campeggio con i sedili incorporati.
Nonostante questo, l’attrezzatura per organizzare un perfetto picnic è un classico intramontabile che si puo’ trovare facilmente.
Innanzi tutto bisogna fare una lista delle cose che ci servono:
un plaid e/o una tovaglia, piatti, bicchieri e posate, tovaglioli, coltello e tagliere, apribottiglia, sacchetti di plastica per raccogliere la spazzatura, tante cose buone da mangiare.
Alcuni cesti in vendita hanno gia’ dentro tutto l’occorrente anche se le pietanze inevitabilmente dovranno essere conservate nelle borse termiche. In commercio ce ne sono di veramente belle, ma andiamo con ordine.
I cesti semplici si trovano anche da Botanic. Ne ho comprato uno circa un mese fa come questo:
Altri cesti si possono trovare su Decofinder:
o su Pharma Bag:
La maggior parte delle ceste in vendita su siti americani o inglesi si possono trovare su Amazon:
Come dicevo prima, per trasportare il cibo sono molto carine le borse della RICE, i termos per le bevande e i tupperware:
Ideali per i picnic anche i kit in melamine della RICE e di Zara Home:
Si puo’ comunque optare per piatti e posate di plastica o utilizzare i set come questi della Guzzini:
Infine una selezione dall’archivio ricette di FrancescaV di ricette per un pranzo da picninc da leccarsi i baffi:
Come il pane:
Plumcake pomodori e zucchine
Pizza, prosciutto e fichi
Crackers velocissimi
La pizza bianca romana
Focaccia integrale
Muffin salati al bacon
Per primo:
Muffin di pasta piccanti
Tiella di riso
Sformato di riso
Secondi e verdure:
Tortini di verdure
Olive rotte saporite
Farinata di piselli
Frittata di patate e spinaci
Tortino miglio e ricotta
Polpette di melanzane al curry
Quiche lorraine
Polpettone alla ricotta
E i dolci:
Torta al limone glassata
Tortini alle rose
Mini-muffin limone e zenzero
Crostata di ciliegie e latte condensato
E mi raccomando, non dimenticate di ripulire bene l’ambiente quando avete finito il picnic!
Articolo di Ross
Tutti gli articoli della rubrica Design in cucina.
Tags: Design in cucina, picnic
Citazioni (Trackback)
Il design in cucina di Genevieve Lethu | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 30 Marzo 2011 alle 08:10 .
[…] accessori da pasticcere, stampi di tutte le forme, dimensioni e materiali, tovaglie e cesti per i picnic e poi ovviamente piatti, bicchieri, tazzine, posate, vassoi. Insomma, la cucina al completo dalla […]
Citazioni (Trackback)
Cake ai pistacchi e fiori d'arancio | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 16 Aprile 2011 alle 11:18 .
[…] che vi propongo mi sembra un’ottima idea per la colazione pasquale e comodo da portarsi al picnic di Pasquetta, perchè grazie al profumo dell’acqua dei fiori d’arancio ricorda i dolci tradizionali […]
Citazioni (Trackback)
La tovaglia che diventa una borsa e/o viceversa | Il cestino da picnicElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 29 Settembre 2014 alle 13:39 .
[…] trovare il rivenditore piu’ vicino a casa vostra. Restando in tema di picnic, vi segnalo questo mio post su Francescav dello scorso […]
Citazioni (Trackback)
Design in cucina – Tempo di picnic | Il cestino da picnicElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 2 Ottobre 2014 alle 13:17 .
[…] Trovate l’articolo su Francescav. […]