Questo è un piatto velocissimo da realizzare, creato ieri sera da Carlo appena tornato dal lavoro, che vale veramente la pena annotare per quando si ha pochissimo tempo da dedicare alla cucina ma voglia di mangiarsi un piatto caldo saporito. Sembra difficile coniugare le due cose ma spesso ci sono dei modi di cucinare o insaporire una pietanza che possono sorprendere. E’ l’alternativa europea al salmone al curry, sempre da lui eseguito.
E’ il caso di questo un bel trancio di salmone che si sposa divinamente con la salsa alla senape e limone, che va a creare un sughetto denso e profumato, che da solo fa tutto il piatto. Accompagnato con un’insalata di finocchi e arance, per continuare il gusto agrumato del salmone, ieri sera la cena è stata perfetta.
Ingredienti x 2: 2 bei tranci di salmone fresco, 1 cucchiaino abbondante di senape di Digione, succo di un limone bio, olio extravergine q.b., sale e pepe.
In un bicchiere mescolare bene la senape, il limone con circa un cucchiaio d’olio, sale e pepe appena macinato. Far scaldare in un padellino un po’ della salsa alla senape, adagiarvi i due tranci di salmone e versarvi sopra la restante salsa. Far cuocere circa 10 min., girando delicatamente i tranci per far cuocere dall’altro lato. Servire subito con abbondante sughetto per ciascuno.