Le vacanze sostenibili rappresentano un modo di trascorrere le proprie vacanze a contatto con la natura e con i nuovi luoghi che si vanno a visitare rispettandone l’ambiente e imparando a conoscerlo forse in modo più vero ed autentico. Si può decidere di fare una vacanza sostenibili in diversi modi, io oggi vi parlerò delle vacanze sostenibili in fattorie biologiche sparse in tutto il mondo, grazie al WWOOF.
Il WWOOF World-Wide Opportunities on Organic Farms (WWOOF Opportunità globali nelle fattorie biologiche) è un’organizzazione che mette in contatto le fattorie biologiche con chi viaggia e desidera avere vitto e alloggio in cambio di qualche lavoro in fattoria.
Come è ben spiegato su Wikipedia, il WWOOF nasce in Inghilterra nel 1971 a Londra da Sue Coppard, donna inglese che trasferendosi in città sentiva la mancanza della campagna.
Da queli anni ad oggi il WWOOF si è diffuso in tutto il mondo. Ora in ogni parte del mondo si desideri viaggiare basta contattare le fattorie biologiche del luogo sul sito web del loro paese che hanno aderito a questo network per fare un’esperienza di vita a contatto con la natura e gli animali del posto, e un’esperienza umana con le persone che vivono e lavorano lì. Allo stesso tempo è un modo sostenibile di spostarsi anche per i viaggiatori che risparmiano le spese di vitto e alloggio in cambio di manodopera nella fattoria, e ancora per immergersi nella cultura del posto e apprendere o migliorare a parlare la loro lingua. Basta pagare una piccola quota d’iscrizione al WWOOF del paese che si desidera visitare e il viaggio può cominciare.
Mi sembra un’idea utilissima per tutti, viaggiatori solitari, gruppi di amici, famiglie con i bambini, adolescenti. Secondo me non c’è limite d’età a questo tipo di vacanza sostenibile.
Sto pensando di utilizzare questa bellissima oppurtunità per migliorare il mio francese andando ad aiutare in qualche fattorie biologica dell’Alsazia, per entrare così maggiormente in contatto con le persone di questa regione e la loro antica cultura contadina. Vedremo cosa riuscirò a fare.