Qualche giorno fa avevo voglia di risotto agli asparagi, visto che finalmente è tornata la loro stagione. Il marito è andato al mercato a comprarli, ed è tornato con una busta di begli asparagi, lunghi e carnosi, e bianchi! Sì, perchè questa è la regione dell’asparago bianco alsaziano, a cui il 9 maggio gli verrà addirittura dedicata una festa, la fete de l’Asperge à Hoerdt. Ma io volevo farmi questo risotto, e farlo con solo gli asparagi bianchi sarebbe stato visivamente troppo anemico per i mie gusti. Come risolvo?
Mi sono venute in soccorso le fragole, compagne di stagione degli asparagi di cui, da un paio di settimane, tengo sempre una vaschetta pronta all’uso in frigo, ed è nato questo risotto agli asparagi (bianchi) e fragole. Ah dimenticavo, per concludere in bellezza il quadretto regionale, non dovrà mancare una bottiglia di pinot bianco d’Alsazia, pure bio 😉
Ingredienti x 2: 180 gr. di riso carnaroli (o vialone nano per chi ha la fortuna di vivere in Italia!), 1/2 kg di asparagi bianchi, 5 fragole mature ma sode, 2 cucchiai d’olio e.v.o., 1 carota, 1 cipolla, 1 peperoncino, meno di 1/2 bicchiere di pinot bianco d’Alsazia, pepe macinato fresco, pecorino romano(o parmigiano) grattugiato fresco per mantecare.
Sciacquare gli asparagi e tagliarli in obliquo per la lunghezza buttando la parte finale dura. Metterli a cuocere sul fuoco in una pentola d’acqua salata, fino a quando saranno cotti ma ancora sodi (circa 10 min.). Scolarli, tenendo da parte in caldo l’acqua che utilizzerete per cuocere il riso. In una pentola larga far soffriggere dolcemente nell’olio cipolla e carota spellate e tagliate finemente, con l’aggiunta di un peperoncino secco sbriciolato. Aggiungere il riso e far tostare a fuoco medio, girando con un cucchiaio di legno, versare il pinot e far evaporare, e cominciare a versare un mestolo di acqua degli asparagi uno alla volta, per far cuocere il riso, senza girare troppo per non rovinarne i chicchi. Verso metà cottura (dopo circa 15 min.) aggiungere le fragole ben lavate e asciugate tagliate a dadini. Andate avanti ad aggiungere brodo fino a cottura del riso (circa 25 min.). Togliere dal fuoco, attendere qualche minuto, poi macinare sopra del pepe nero fresco e aggiungere 2-3 cucchiai di pecorino romano grattugiato, mantecare sempre con il cucchiaio di legno e far riposare almeno 5 min. Servire in tavola e per chi vuole, macinare sopra un altro po’ di pepe. Pasteggiare, ovviamente, con un buon bicchiere di pinot bianco alsaziano 🙂
Dalle ricette con le fragole di FrancescaV vi segnalo anche il risotto fragole e petali di rosa (ma ci sono anche altre ricette salate con le fragole niente male da provare).
Invece se la vostra passione sono gli asparagi, allora non perdetevi anche:
Risotto con asparagi, gamberetti e menta
Risotto con asparagi e salsiccia
Tags: asparagi, asparagi bianchi, fragole, risotto asparagi
Citazioni (Trackback)
Insalata di asparagi bianchi, mango e mozzarella | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 12 Maggio 2010 alle 09:34 .
[…] parlava con Enrico, nei commenti al risotto asparagi bianchi e fragole, di altri abbinamenti con gli asparagi bianchi, gli asparagi per eccellenza dell’Alsazia. Ne […]
Citazioni (Trackback)
Ricette con le fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 2 Giugno 2016 alle 13:05 .
[…] Risotto con asparagi bianchi e fragole […]