Alzi la mano chi ha ancora il cioccolato delle uova di Pasqua in dispensa? E chi ha del pane raffermo che non sa come utilizzare? Allora prendete subito carta e penna, la ricetta di questa torta rustica di pane al cioccolato è per voi. Ricetta e foto sono opera di Claudia, espatriata in Francia come me, colei che ha realizzato per FrancescaV anche i bellissimi Maamoul pasquali.
La ricetta è tratta da un numero della rivista ‘La cucina di casa mia’. Ovviamente per fare la torta di pane al cioccolato potete usare anche cioccolato nuovo (chè lo so che le uova le avete già finite 😉 ).
Ingredienti x una teglia bassa di 26 cm. o più alta di 22 cm.: 250 gr. di pane raffermo, 100 gr. di cioccolato fondente, 100 gr. di cioccolato al latte, 160 gr. di burro, 5 uova, 120 gr. di zucchero, 80 gr. di zucchero a velo, 50 gr. di fecola, i semi di mezza bacca di vaniglia, 50 gr. di arance candite, altro cioccolato fondente per la decorazione (70 gr. circa).
Tagliare a pezzetti i due cioccolati e tritare il pane e le arance candite. Montare con uno sbattitore elettrico a bassa velocità il burro ammorbidito con lo zucchero e i semi di vaniglia raschiati. Continuando a montare alla stessa bassa velocità incorporare i tuorli, uno alla volta. Aggiungere il pane, il cioccolato e le arance sminuzzati e mescolare. A parte montare gli albumi a neve ferma, unire lo zucchero a velo e la fecola setacciati insieme, montare ancora per qualche istante. Incorporare delicatamente gli albumi al composto. Versare in uno stampo e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 min. circa. Togliere dal forno, lasciare intiepidire, sformare e decorare con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Altro cioccolato da smaltire prima che arrivi il grande caldo?
Mousse al cioccolato e cardamomo di Lenny
Tags: cioccolato, torta di pane
Citazioni (Trackback)
Torta rustica di pane al cioccolato | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 2 Maggio 2010 alle 16:02 .
[…] Link articolo originale: : Torta rustica di pane al cioccolato | FrancescaV […]