Ci sono dei blog che mi piacciono al primo impatto, e che ad ogni nuova ricetta inserita l’affascinazione continua. Uno di questi è il blog di Francesca Spalluto, con le sue ricette cinesi introvabili, spiegate benissimo, che ti fanno venir voglia di metterti subito in cucina. Come è avvenuto quando ho letto del suo brodo di pollo cinesizzante. Ma siccome lei ne sa sempre di più ed è generosa nel condividere, tra le righe ha lasciato anche le indicazioni per preparare il brodo di pollo all’anglosassone, trovato su un libro inglese The River Cottage Meat Book di Hugh Fearnley-Whittingstall, che si prepara con gli scarti del pollo arrosto.
Avevo in programma il pollo al limone intero, quindi non ho fatto altro che tenere da parte gli scarti, crudi e cotti (l’avete fatto anche voi?), ed il giorno dopo mi sono dedicata a fare il brodo. Una ricetta di cucina anticrisi dal gusto eccezionale.
Ingredienti x circa 1 l. di brodo: tutti gli scarti di un pollo arrosto, inclusa la pelle, il collo crudo (in mancanza di questo un’ala cruda), le frattaglie crude (ma non il fegato), 2 carote, 2 cipolle, una costa di sedano, un porro, gambi di prezzemolo, timo, una foglia di alloro, qualche grano di pepe nero.
In una pentola alta ma con un diametro non troppo largo, mettere tutti gli scarti di pollo, crudi e cotti, e carote, cipolle, sedano, gambi di prezzemolo e porro lavati, puliti e fatti a tocchetti. Aggiungere gli odori. Ricoprire bene con abbondante acqua, almeno 2 litri, e mettere su fuoco alto per far arrivare presto a bollore. Schiumare con una schiumarola il grasso che verrà a galla in forma di schiuma, abbassare il fuoco al minimo, e si fa cuocere ad un fremito per almeno 2 ore. Togliere dal fuoco, filtrare e gustare il brodo nature come abbiamo fatto noi. Eccezionale!
Approfondiamo.
Francesca dice che il brodo bisogna farlo cuocere almeno 3 ore, ma a me dopo 2 ore si era ritirato molto, quindi l’ho tolto dal fuoco.Il gusto era pieno e mi sembra sia venuto perfetto ugualmente.
Non ho salato il brodo perchè ho usato gli scarti del pollo arrosto al limone che erano stati già salati.
Una tazza di questo brodo di pollo vi rimetterà a nuovo, credetemi!
Citazioni (Trackback)
Pollo intero al limone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 7 Dicembre 2010 alle 09:01 .
[…] tenete da parte in frigo anche tutti gli avanzi di ossa e pelle. Il giorno dopo ne potrere fare un brodo di pollo all’anglosassone […]
Citazioni (Trackback)
La stracciatella romana | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 23 Febbraio 2012 alle 11:12 .
[…] dal pollo arrosto al limone, cucinato nel finesettimana. Con gli scarti del pollo ho preparato il brodo di pollo all’anglosassone. E’ bastato avere due uova buone, del parmigiano stagionato da grattugiare e in 5 minuti […]