Il titolo completo sarebbe: pollo intero al limone cotto in forno senza aggiunta di grassi. Eh sì, perchè questo pollo si cuoce e arrostisce in forno con i suoi sughi mischiati a quelli di un bel limone bucherellato ed infilato dentro. Ancora più facile e veloce del pollo arrosto classico, perchè si risparmi la fase legatura, divertente per quel bel limone che lo condirà tutto, ci ha deliziato l’altro ieri a cena: sia io che Carlo ci siamo leccati anche le dita 🙂
La ricetta l’aveva segnalata nei commenti del pollo arrosto Artemisia, e io non ho fatto altro che andare a cercare nel suo archivio e seguire le indicazioni del suo pollo al limone. Questa ricetta è il preludio della prossima, quindi mi raccomando, leggete tutto fino alla fine e seguite i consigli nell’ultima parte di approfodimento.
Ingredienti x 2: un polletto intero di circa 600 gr., un limone bio, sale grosso q.b.
Andare dal proprio macellaio di fiducia e farsi dare un bel polletto di campagna, quelli sani e buoni. Io vado sempre da una signora che vive in campagna ed ha il bancone al mercato vicino da me, che ha degli ottimi polli, tutti suoi. Il mio pollo è già bello spiumato e pulito. Se il vostro ne ha bisogno, spiumatelo bene. Lavarlo sotto l’acqua corrente, asciugarlo e massaggiarlo con un po’ di sale grosso. Salarne anche la cavità interiore. Lavare ed asciugare il limone, bucherellarlo con una forchetta, e inserirlo nella cavità interiore. Metterlo in una teglia da forno foderata con carta forno a cuocere in forno caldo a 180° per circa 45 min. tagliare a metà e srevire, accompagnandolo con una verdura di stagione stufata in padella, come un cavolo-verza, o con patate novelle al forno.
Approfondiamo.
Questa ricetta è il preludio per una ricetta di brodo di pollo particolare, che ho preparato ieri sera. Quindi, mi raccomando, quando comprerete il pollo e lo cucinerete così, mettete da parte in frigo sia le frattaglie che aveva che il collo crudi (oppure un’aletta in mancanza del collo). E dopo aver gustato il pollo, tenete da parte in frigo anche tutti gli avanzi di ossa e pelle.
Il giorno dopo ne potrere fare un brodo di pollo all’anglosassone eccezionale!
Per chi va ancora più di corsa c’è sempre il pollo al limone e rosmarino da fare in padella.
Citazioni (Trackback)
Brodo di pollo all'anglosassone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 7 Dicembre 2010 alle 08:58 .
[…] in programma il pollo al limone intero, quindi non ho fatto altro che tenere da parte gli scarti, crudi e cotti (l’avete fatto anche […]
Citazioni (Trackback)
La stracciatella romana | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 23 Febbraio 2012 alle 09:21 .
[…] fare la stracciatella ieri sera, sono partita dal pollo arrosto al limone, cucinato nel finesettimana. Con gli scarti del pollo ho preparato il brodo di pollo […]
Citazioni (Trackback)
Pollo: fritto, al forno o con le mandorle | FloraElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 10 Giugno 2013 alle 10:18 .
[…] c’è il pollo arrosto, classico, al quale FrancescaV aggiunge un tocco agro di limone che ci sta sempre […]