Ci sono delle volte che mi prende voglia di cioccolato. Mi capita di rado, ma quando il desiderio arriva deve essere cioccolato fondente, di quello scuro e profumato, che sia il protagonista indiscusso del dolce. Ho usato una cioccolata al 71% di cacao da agricoltura biologica del commercio equoesolidale: cacao della Costa Rica lavorato in Svizzera. Mi sono trovata benissimo, come ogni volta che uso cioccolato del commercio equoesolidale.
Per esaltarne il gusto ho scelto la torta tenerella di Santin proposta da Luvi: tanto cioccolato e poca farina, così da risultare scurissima e cioccolatosissima. E’ senza lievito, facile e veloce da realizzare, io l’ho fatta la stessa sera che ho preparato gli gnocchi. Unica pecca: ne viene fuori una tortina, quindi se siete più di 4 (o siete 4 golosissimi) raddoppiate le dosi 😉
Ingredienti per 4-6 persone (diametro tortiera 16 cm.): 200 gr cioccolato fondente al 71%, 100 gr burro, 100 gr zucchero integrale di canna chiaro bio, 60 gr farina 00, 4 tuorli, 4 albumi.
Tirare fuori dal frigo burro e uova almeno un’ora prima. Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare a coltello il cioccolato (come in foto) e metterlo a sciogliere in microonde ad alta temperatura in una ciotola di vetro insieme al burro morbido fatto a pezzetti. Di tanto in tanto aprite il microonde e girate con un cucchiaio di legno. Dopo che cioccolato e burro si saranno ben sciolti e amalgamati versarli una ciotola più capiente. Aggiungere i 4 tuorli, uno alla volta, facendo incorporare bene all’impasto prima di versarne il successivo. Aggiungere poi lo zucchero e la farina setacciata. Amalgamare ancora. Montanere a neve ferma gli albumi e incorporarli al composto delicatamente con un cucchaio di legno, facendo dei movimenti dall’alto verso il basso.
Foderare con carta forno una tortiera (io ho usato quelle di ceramica da soufflè, diametro 16 cm. perchè volevo ottenere una tortina di cioccolato dai bordi alti). Versare il composto di cioccolato nella tortiera, assestare dei colpi sul ripiano per livellarla un po’ e cuocere per 16 min. in modo che l’interno rimanga ancora tenero. Sfornarla e dopo qualche minuto toglierla dalla tortiera e farla raffreddare. Prima di servire spolverare con zucchelo a velo e accompagnare con gelato alla vaniglia.
Citazioni (Trackback)
Dolci al cioccolato per San Valentino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 2 Febbraio 2011 alle 09:28 .
[…] Tortina di cioccolato fondente […]