In queste ultime due settimane vi ho un po’ trascurato, non me ne vogliate. Scrivo qualche riga per darvi degli aggiornamenti prima di riprendere piano piano a pubblicare ricette e articoli nuovi.

La catena dell'Himalaya vista dall'Assam, India
Sto studiando, molto, visto che ho deciso di seguire quest’anno il secondo anno del Master CAWEB Langues et Multimèdia, dedicato al mondo del web, mio settore professionale, in un’accezione internazionale, cioè siti web multilingua, e soprattutto contenuti web multilingua (qualcuno sa cos’è la Localizazzione web? Ecco, quella 😉 ), settore che in Italia è ancora poco sviluppato, ma che è tanto importante in un mondo senza confini nel quale stiamo vivendo. Poi io sono una di quelle persone che non si improvvisa: amo prepararmi e tenermi aggiornata, la formazione per me non termina mai.

Tempio di Mamallapuram, fuori Chennai, Tamil Nadu, India
Nel frattempo, tra un corso, un esame e un progetto, ho cucinato, bevuto tè, mangiato, provato un paio di volte a tornare a Yoga ancora senza successo (questo master mi consumerà!), ho studiato, testato, creato nuovi contenuti (faccio parte del gruppo dei 4 che renderanno più perfomante il sito web del master, io mi occuperò di ottimizzazione dei contenuti e posizionamento naturale, ovvio 🙂 ).
Ho provato dei muffin alla banana, delle treccine alla ricotta perfette a colazione, ho cucinato una pasta al forno con broccoli e ricotta, che presto rifarò e poi posterò promesso :-), biscotti che mi si sono un po’ bruciati (forse il mio forno ventilato non ha la funzione statico o-O, mi devo ancora riprendere), preparato un’ottima lasagna con sugo di carne per il ritorno del marito, seguita da un succulento e classicissimo tiramisù, sempre in suo onore.

Al mercato di George Town, Chennai, India
E letto: tanti libri di cucina indiana, che ho riportato dall’India e che stazionano ovunque in casa, fumetti con disegni fantastici (Blacksad e Manabè Shima) e l’ultimo libro di Veronesi, terminato ma che non ho capito.

Una famiglia indiana in motorino, Chennai, India
Sempre con un pensiero all‘India che ho vissuto, di cui presto spero vi parlerò.

Ganesha
Tags: aggiornamenti