Per la dolce colazione del finesettimana
Non potete immaginare quanto matcha sia riuscita ad accumulare negli ultimi 2 anni: ne compro quantità semi-industriali dimenticandomi sempre, al momento dell’acquisto, che di matcha in cucina ne se usano cucchiaini e non cucchiai; metto in dispensa e accumulo, quasi dovessi traslocare per luoghi sconosciuti e non si sa mai non dovessi trovarci il matcha. Ma la cosa più grave è che il più delle volte dimentico, e mi ritrovo la volta successiva a ricomprare come se ne stessi in astinenza da anni.
Un ciclo infernale a cui ho dato uno stop cosciente e definitivo: non ricomprerò matcha fino a quando non ne troverò più un grammo stipato in qualche anfratto o scatola nascosta in dispensa, niente, nada, rien. Questo fa sì che ogni tanto vi beccate la solita ricetta verde 😉
Ingredienti: 100 gr. di zucchero di canna chiaro bio, 100 gr. di burro, 150 gr. di farina 00, 3 uova, un pizzico di sale, 5 gr. di cremor tartaro (o lievito per dolci), 3 cucchiaini colmi di matcha in polvere, 1 cucchiaino colmo di cacao in polvere amaro.
Tirare fuori dal frigorifero uova e burro almeno un’ora prima della preparazione. Accendere il forno a 180°. In una ciotola montare per qualche minuto con il frullino elettrico le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungere setacciando la farina, il lievito e il sale, girando di tanto in tanto. Aggiungere il burro fuso non troppo caldo e amalgamare bene. Mettere in una seconda ciotola 1/3 di composto e aggiungervi setacciando il cacao in polvere, girare bene. Nella prima ciotola invece aggiungere setacciando il matcha in polvere, e amalgamare bene. Imburrare uno stampo da cake non molto grande, versare il composto al cioccolato, poi quello al matcha e con un coltello mescolate delicatamente i due composti come a creare un disegno (meglio di come è venuto a me).
Infornare per circa 25-30 min. Togliere dal forno, e dopo 5 minuti sfornare il cake e lasciarlo raffreddare su una gratella.
Approfondiamo.
La ricetta prende ispirazione dal cake matcha e marroni di Alessandra. La crema di marroni che avevo comprato era immangiabile, per fortuna in dispensa ho sempre un buon cacao amaro in polvere.
Questo dolce è perfetto per il tè delle 5 come a colazione, testato personalmente in tutte e due gli orari 😉
Sullo stampo da cake mi piacerebbe avere qualche vostro consiglio, perchè vorrei trovare LO stampo da cake, perfetto nella forma e nella resa, visto che il cake è il dolce che faccio più frequentemente. Chi lascia qualche suggerimento di marche e/o materiali?
Nel frattempo buon finesettimana!
Tags: cake, cioccolato, matcha, ricette matcha