Per la dolce colazione del finesettimana
Un nome lunghissimo per dire che questo dolce è pazzesco. Vi dico solo che l’ho sfornato ieri pomeriggio e questa mattina è finito! E’ un cake allo yogurt, dove al posto dello zucchero c’è appunto lo sciroppo d’acero con una bella meletta tagliata e messa sopra, perfetta rifinitura. L’interno risulta umido e compatto, e si fa mangiare che è un piacere.
Un cake preparato con ingredienti semplici, dolcificato con lo sciroppo d’acero in modo da non risultare stucchevole al palato: rimane dolce ma non copre gli altri sapori che si apprezzano nel loro insieme. E l’ho detto che è anche velocissimo da fare?! Io quasi quasi oggi ne rifaccio un altro… voi provatelo e poi fatemi sapere.
Buon dolce finesettimana a tutti!
Ingredienti: 250 gr. di yogurt bianco intero non zuccherato, 150 gr. di sciroppo d’acero + 1 cucchiaio, 2 uova, 50 gr. di burro, 220 gr. di farina, 1/2 bustina di cremor tartaro o lievito per dolci (circa 5 gr.), 1 pizzico di sale fino, 1 piccola mela.
Togliete dal frigo gli ingredienti freddi almeno un’ora prima di cominciare il dolce. Scaldare il forno a 180°. Si procede come per i muffin, usando due insalatiera, una per gli ingredienti liquidi, una per i quelli secchi. Nella ciotola più capiente versare lo sciroppo d’acero (senza il cucchaio aggiunto), le uova, lo yogurt e il burro fuso (non troppo caldo) e amalgamare con una forchetta. Nella ciotola dei secchi setacciare la farina con il lievito e il sale. Versare piano piano i secchi nei liquidi, girando di tanto in tanto. Finire di amalgamare con un cucchaio di legno, senza preoccuparsi di eventuali grumi, l’impasto non deve essere eccessivamente omogeneo. Imburrare uno stampo da cake medio (io ne ho usato uno in alluminio usa e getta) e versarci dentro il composto livellandolo. Tagliare a spicchi sottili una mela e posizionarli sopra il cake, uno dietro l’altro. Ricoprirli col cucchaio di sciroppo d’acero avanzato.
Infornare per circa 45 min. (fate la prova stecchino per essere sicuri che l’interno sia tutto perfettamente cotto). Verso metà cottura risoprite il cake con un foglio d’alluminio per non far scurire troppo le mele. Sfornare il cake, lasciarlo raffreddare del tutto e poi sformarlo in un piatto.
Approfondiamo.
La ricetta viene direttamente dal blog di Clotilde, Apple and Maple yogurt cake, alla quale ho diminuito un po’ la quantità di sciroppo d’acero e di burro (usato al posto dell’olio).
Ci vedrei bene delle variazioni sul tema, tipo provare con le banane al posto della mela, o inserire all’interno qualche noce pecan, per rimanere in tema Canada. Voi come lo farete? 🙂
Tags: cake, mele, ricette sciroppo d'acero, sciroppo d'acero
Citazioni (Trackback)
Lo sciroppo d'acero | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 26 Febbraio 2011 alle 09:21 .
[…] Cake mele e sciroppo d’acero con lo yogurt » « Pizza ai funghi con pesto di prezzemolo […]
Citazioni (Trackback)
Le torte di mele | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 9 Ottobre 2011 alle 12:16 .
[…] Il cake di mele allo sciroppo d’acero […]
Citazioni (Trackback)
tortino allo sciroppo d’acero e composta di mele – Viaggiare come mangiareElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 13 Novembre 2015 alle 15:10 .
[…] in stagione di torte di mele e affini e io mi ero segnata la torta di Francesca che mi attirava parecchio pensando che l’occasione di una cena con amici era anche il […]