Come risolvere la cena quando si era previsto di fare un risotto ai gamberi e aprendo la dispensa si scopre che il riso è finito? Si va su facebook, si chiede aiuto agli amici, e in meno di due minuti si trova la soluzione (anzi, in verità se ne trovano sempre più di una): fare la pasta risottata al posto del vero e proprio risotto, geniale no?
L’idea viene da Fabien, che ha proprio recentemente proposto sul suo bel blog una pasta risottata al cavolfiore. Io sono partita invece sempre dai miei gamberi, lavati e puliti. Con le teste e i gusci ho preparato il fumetto di crostacei (il fumetto è indispensabile quando si cucina un risotto o una pasta risottata a base di pesce, profuma di mare e dà carattere al piatto), e poi ho proceduto alla cottura della pasta come se fosse un risotto appunto. L’aggiunta del curry è opzionale, io l’ho amato molto: oltre a conferirgli il classico colore giallo esalta la cremosità della pasta risottata.
Ingredienti per 2: 200 gr. di pasta corta (io ho usato la pasta mista della Garofalo), circa 20 gamberi freschi, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, 1 cucchiaino abbondante di curry (oppure qualche pistillo di zafferano), 2 dita di brandy (o vino bianco secco), olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per il fumetto di crostacei: le teste e i gusci dei gamebri puliti, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 1 foglia d’alloro.
Per prima cosa vanno puliti i gamberi: si tagliano le teste e si tolgono loro i gusci. Questi scarti andranno lavati bene e messi in una pentola capiente con sedano e carota puliti e tagliati a tocchetti, una cipolla intera senza buccia e l’alloro. Riempire d’acqua, aggiungere i resti dei crostacei e mettere sul fuoco per circa 40 min. A bollore salare. Quando il fumetto è pronto filtrarlo. In una padella dai bordi alti far imbiondire dolcemente l’aglio e il peperoncino sbriciolato in 2 cucchiai d’olio. Quando l’aglio si comincia a dorare toglierlo e versare la pasta, girare velocemente con un cucchiaio di legno per farle assorbire i condimenti, aggiungere il brandy, farlo evaporare e cominciare la cottura della pasta a mo’ di risotto: aggiungere 2 bei mestoli di fumetto e poi aggiungere un mesto alla volta quando il liquido comincia ad assorbirsi. Girare ogni tanto col mestolo di legno per evitare che la pasta si attacchi, ma senza girare troppo (come per il riso): lasciamo far lavorare l’amido che la pasta rilascia in cottura e che le donerà un aspetto cremoso. Quando la pasta è quasi al dente (quindi diciamo quando mancano circa 2-3- minuti alla fine della cottura), aggiungere il curry e mescolare bene. Di seguito aggiungere i gamberi ben sciacquati. Girare ancora e dopo un paio di minuti spegnere il fuoco. Far riposare la pasta almeno 2 minuti, come per il risotto, poi procedere ad impiattare, macinare fresco un po’ di pepe nero e servire subito. Se avete un po’ di prezzemolo (come si vede io non l’avevo), sminuzzatelo e spargetene un po’ sul piatto come decorazione.
Tags: curry, gamberi, pasta risottata
Citazioni (Trackback)
Il fumetto di crostacei | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 10 Febbraio 2011 alle 09:37 .
[…] in cucina. Il fumetto di crostacei è l’ideale per cuocere un risotto al sapore di mare o una pasta risottata gamberi e curry conferendo a questi primi piatti un vero sapore di […]
Citazioni (Trackback)
PASTA RISOTTATA CON GAMBERI E CURRY | Marcos's KitchenElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 19 Settembre 2011 alle 09:16 .
[…] e trovata da https://www.francescav.com/ var addthis_config = {"data_track_clickback":}; This entry was […]
Citazioni (Trackback)
Pasta zucca e gamberi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 14 Novembre 2011 alle 08:16 .
[…] Lavare bene i gamberi, tagliare loro i baffi e con un coltello togliete loro il carapace, lasciando però testa e coda. (I carapace dei gamberi non buttateli per carità, ci viene fuori un ottimo fumetto di crostacei che potrete utilizzare per cuocere un risotto o una pasta risottata). […]