Dopo FrancescaV chiama Italia che ci ha portato ad essere così tanti nel festeggiare insieme sul web i 150 anni dell’unità d’Italia, torno per farvi una proposta: raccogliamo tutte le ricette in un e-book?
In questa avventura non sarà da sola, c’è Zenone che ha caldamente sostenuto questa iniziativa e che mi accompagnerà in questa avventura (leggi faticaccia tremenda 😉 ) di raccolta ricette e creazione di un e-book sotto licenza Creative Commons.
L’ iniziativa è aperta a tutti, anche a quelli che non hanno partecipato alla prima fase, non è necessario che le ricette siano particolarmente nuove o creative basta che abbiano un significato particolare per voi in relazione all’essere italiani, in Italia o all’estero.
Cosa bisogna fare?
Scrivetemi a 150francescav(chiocciola)gmail.com inviandomi il vostro materiale seguendo le linee guida qui di seguito riportate.
Struttura dei contributi:
- Titolo della Ricetta (o del lavoro)
- Parole chiave (quattro parole inerenti alla preparazione e agli ingredienti)
- La Storia ( max 2.800 battute e opzionale un’ immagine)
- La ricetta suddivisa in
- Ingredienti ( per quattro persone in ordine alfabetico)
- Preparazione ( suddivisa in paragrafi brevi)
- Osservazioni ( eventuali cautele o attenzioni particolari nella preparazione)
- Bibliografia, ( origine della ricette, es: dalla nonna, dal libro x( citando titolo, autore , editore), dalla tv ecc)
- Le immagini ( minimo 1 max 3)
- Logo del Blog e link (per chi non avesse un blog un indirizzo mail e foto)
Formati:
I testi devono essere inviati in file word o open office, con all’interno posizionato il numero identificativo dell’immagine da inserire.
Le immagine devono essere del formato JPG, TIFF, EPS con risoluzione minima dpi 300, ( vuol dire che una foto formato di 9 cm x6 cm deve pesare circa 1MB ), messe a parte dal testo (allegate cioè all’email e non inserite nel file word) e numerate.
Diritti:
Quando mi avrete spedito tutto il materiale vi invierò il modulo per la cessione dei diritti per la pubblicazione (il libro sarà scaricabile gratuitamente sulla rete, con esclusione degli utilizzi commerciali).
La raccolta è aperta alle ricette ma anche ai lavori che avete proposto.
Partecipate e diffondete, grazie!
Citazioni (Trackback)
UN E-BOOK PER 150 ANNI « Arrosti domiciliariElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 4 Aprile 2011 alle 09:57 .
[…] Tutti i dettagli su: 150 Ricette Italiane […]