Ricominciare a scrivere fa sempre un certo effetto, anche perchè quando mi allontano dal blog mi accorgo quanto le cose rese pubbliche alla fine mi stanchino, e sento forte la voglia di riprendermi la vita vera per intero, senza passare altro tempo davanti allo schermo a parlare di me. Ieri sera però ho provato questo pesto alla menta, ed ho pensato che sarebbe stato un modo carino di riallacciare i contatti qui con voi.
Sabato al mercato vendevano dei mazzi di menta fresca profumatissima e non avendo in casa nessuna piantina aromatica, ne ho presi due bei mazzi. Per un paio di giorni hanno profumato la cucina e non solo in bicchieri riempiti d’acqua, poi ieri ho staccato le foglie, le più verdi e più tenere per farci il pesto. Non avevo nessuna voglia di affogarle nell’olio, e così ho preparato questo pesto leggero di menta con lo yogurt bianco al posto dell’olio, continuando così idealmente a sperimentare ricette con lo yogurt.
Ingredienti pesto leggero alla menta: tante foglie di menta fresca, le più verdi e tenere (evitate quelle troppo grandi e tendenti al giallognolo), e belle manciate di pinoli, 1 cipollina fresca, 1 gambo di sedano bianco tenero (uno di quelli interni), 100 gr. di yogurt bianco intero senza zucchero, sale e pepe.
Staccate le foglie di menta, e mettetele in una insalatiera capienta che riempirete di acqua fredda. Dopo circa 5 minuti sciacquate bene le foglie nell’acqua, cambiate l’acqua riempiendo di nuovo l’insalatiera con le foglie, lasciate in ammollo e così via, fino a quando non avrete più acqua sporca dalle foglie. Scolarle bene e asciugatele delicatamente con delle scottex. In un mixer, mettete la menta, la cipolla fresca pulita e tagliata a tocchetti, il gambo di sedano ben lavato e tagliato, i pinoli e lo yogurt, e mixate fino a creare una crema con tutti gli ingredienti. Salare e pepare e mixate ancora un po’. Mentre cuocete la pasta, in un’insalatiera mettete sul fondo 2 cucchiai di pesto e uno di acqua di cottura della pasta, girate bene e fate ammorbidire il pesto. Scolata la pasta, versatela nell’insalatiera e aggiungete altro pesto precedentemente un po’ ammorbidito con uno, massimo 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Amalgalamare e spolverare col parmigiano prima di servire.
Approfondiamo.
Il pesto leggero alla menta si conserva in frigorifero per qualche giorno, per usarlo come condimento per la pasta dell’ultimo momento.
Se volete, potete trasformare questo pesto in una crema sfiziosa per accompagnare le verdure crude, come aperitivo o accanto ad un secondo. La si può lasciare così, dosando bene la quantità di yogurt per farla rimanere compatta, o altrimenti basterà sostituire lo yogurt con della ricotta di mucca freschissima.
Tags: menta, pesto, pesto alla menta
Citazioni (Trackback)
Pesto alla menta | VitaSemplice.itElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 16 Giugno 2012 alle 15:40 .
[…] perché, quando FrancescaV ha pubblicato sulla sua pagina facebook un link alla sua ricetta del pesto leggero alla menta ho pensato che dovevo assolutamente provare a prepararlo anche […]