Anche quest’anno le nostre vacanze le ha deciso il sig.Ryanair: dopo la Sicilia occidentale del 2010, la settimana scorsa la destinazione è stata Porto (pronuncia portoghese ‘Portu’, Oporto in italiano). E le aspettative non sono state deluse, nemmeno un po’.
Prima volta in Portogallo, abbiamo deciso di dedicarci al Portogallo del Nord, da Porto in su per capirci. La scelta dell’alloggio anche quest’anno (e come tutte le volte che ci muoviamo) si è indirizzata verso un turismo rurale caratteristico del luogo, per avere un minimo di contatto e di scambio con chi vive lì e con chi passa di lì in vacanza come noi.
Abbiamo scelto di passare tutta la settimana nella stessa Quinta, Quinta das Alfajas, a 20 km. da Porto e a 12 dal suo aeroporto. Un grande giardino curatissimo, con alloggi e casa patronale in stile coloniale, curato con attenzione e amore dalla sign.ra Teresa. Tanto verde dove rilassarsi alla fine delle lunghe giornate di turismo, sotto un grande salice piangente o facendosi un bagno fresco e rigenerante in piscina. Consigliatissimo.
Da Porto, con una macchina in affitto, si arriva in tutte le località del nord del Portogallo, grazie alle ottime autostrade (ma un po’ care) che le collegano, e a distanze percorribili spesso in soli 30 minuti, massimo un’0ra di tragitto.
Non ci siamo persi:
- il grande mercato di Barcelos del giovedì, con enormi banchi di frutta e verdura, oggetti d’artigianato, dolci, piante, animali:
tanta insalata in piantine, legumi, sandali tradizionali e l’immancabile bacalhau (pronuncia portoghese ‘baccagliau’, baccalà in italiano):
l’irrinunciabile e dissetante melao, e il presunto (prosciutto crudo affumicato):
- Vila do Conde, con il suo acquedotto del 1700, l’imponente Monastero di Santa Clara, il pesce alla brace per cena, e la Fiera nazionale dell’artigianato portoghese, che si tiene l’ultima settimana di luglio e la prima di agosto:
Fine 1a parte.
Tags: indirizzi portogallo, portogallo del nord, vacanza portogallo
Citazioni (Trackback)
La festa del Pão-por-deus il primo novembre in Portogallo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 28 Ottobre 2011 alle 11:16 .
[…] Pane da Dio, Pão-por-deus è il nome della festa che si celebra il primo novembre in Portogallo. L’ho scoperto ieri in panetteria leggendo l’invito di un’associazione portoghese […]