Se vi avanza un pezzetto di zucca mettetevi subito a fare questi biscotti alla zucca, facili e buoni, dagli ingredienti semplici e di qualità, senza l’aggiunta di uova, soffici soffici.
Vista la ricetta dei biscotti alla zucca da Luvi, ho subito pensato di usare la fetta di zucca che avevo in frigo, facendo mezza dose della ricetta originale e aggiungendo le gocce di cioccolato.
Ingredienti per circa 10 biscotti: 60 gr. di purea di zucca, 70 gr. di farina 00, 70 gr. di fecola di patate, 60 gr. di zucchero di canna bio, 60 gr. di burro fuso, 2 gr. di cremor tartato o lievito per dolci, due belle manciate di gocce di cioccolat0 (facoltativo), zucchero a velo per decorare.
Per la purea di zucca, prendete circa 120 gr. di zucca bella soda pulita dalla buccia, semi e filamenti, tagliatela a cubetti e mettetela in una teglia rivestita di carta forno a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 min. (dipende dalla durezza della zucca). La zucca cotta andrà poi frullata bene. Pesatene 60 gr. per fare i biscotti. In una grande ciotola setacciare la faina con l’amido e il lievito, aggiungere lo zucchero e mischiare, aggiungere poi la zucca frullata e infine il burro fuso raffreddato. Amalgamare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamare ancora.
Foderare una placca da forno con carta forno. Bagnandovi regolarmente le mani sotto l’acqua formare delle palline di impasto, posizionarle sulla placca un po’ distanti le une dalle altre, e schiacciarle un po’ sopra per appiattirle leggermente. Infornare a forno caldo ventilato a 180° per circa 11 minuti.
Sfornare, spolverare subito con zucchero a velo e far freddare su una gratella. Come sempre, i biscotti alla zucca si conservano chiusi in una scatola di latta o di vetro per qualche giorno.
Approfondiamo.
Se non avete le gocce di cioccolato, potete mettere del cioccolato fondente tagliato al coltello, od anche ometterle del tutto come da ricetta originale. Ovviamente, con le gocce di cioccolato i biscotti alla zucca sono ancora più buoni.
Magia! Omettendo il cioccolato e sostituendo lo zucchero con uguale quantità di parmigiano grattugiato possiamo ottenere dei biscotti alla zucca salati.
Ci vuole una bella magia ad Halloween, vi pare? 😉
Tags: biscotti alla zucca, biscotti di zucca, biscotti zucca Halloween
Citazioni (Trackback)
Biscotti salati alla zucca | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 15 Novembre 2011 alle 10:46 .
[…] l’avevo detto che li avrei provati Dopo aver fatto i biscotti alla zucca in versione dolce ho voluto provare la loro versione salata. Sapete che mi sono piaciuti ancora di […]