Ormai lo sapete: quando al mercato trovo dei bei gamberi pescati li compro sempre. Non posso farmi sfuggire l’occasione, perchè non so mai quando mi possa ricapitare. Di solito un po’ li lascio da fare semplicemente in padella con l’aglio, l’altra parte la uso spesso per fare una pasta.
Questa volta ho osato l’abbinamento zucca e gamberi, solleticato dallo zenzero fresco, e non ce ne siamo pentiti.
Ingredienti per 2: 200 gr. di gamberi freschi, 180 gr. di penne, 300 gr. di zucca pulita, 1 grossa cipolla, 1 cm. di radice di zenzero, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Lavare bene i gamberi, tagliare loro i baffi e con un coltello togliete loro il carapace, lasciando però testa e coda. (I carapace dei gamberi non buttateli per carità, ci viene fuori un ottimo fumetto di crostacei che potrete utilizzare per cuocere un risotto o una pasta risottata).
Tagliare la zucca in grandi tocchi e grattugiarla con una grattugia a fori larghi. In una padella far scaldare a fuoco basso 2 cucchiai d’olio con la cipolla e lo zenzero puliti e tagliati finemente. Quando la cipolla comincerà a caramellare versare la zucca grattugiata, amalgamare bene con un cucchiaio di legno, alzare il fuoco a medio calore e farla cuocere coprendo non del tutto la padella. Intanto mettere su l’acqua per la pasta.
Togliete la zucca diventata molto morbida e mettetela nel mixer, lasciandone un cucchiaio abbondante nella padella. A questo punto aggiungete i gamberi e cuoceteli a fuoco vivo facendoli insaporire con la zucca rimasta nella padella. Nel frattempo avrete buttato la pasta nell’acqua bollente salata.
Nel mixer riducete in purea la zucca, facendola restare densa. Se fosse troppo densa potete aggiungere un cucchaio di acqua della pasta che sta cuocendo. Mettete in due piatti fondi la purea di zucca a specchio.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con i gamberi. Amalgamate a fuoco vivo per circa 2 minuti, senza farla asciugare troppo. Mettete la pasta e i gamberi in goni piatto sopra la purea di zucca, spolverate con un po’ di pepe macinato fresco e servite subito.
Citazioni (Trackback)
Pasta zucca e noci al rosmarino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 6 Dicembre 2011 alle 07:36 .
[…] del mercato. L’abbinamento della pasta con la zucca l’avevo sdoganato tempo fa con la pasta zucca e gamberi. Ci riprovo con questa pasta zucca e noci, che profuma di […]
Citazioni (Trackback)
Pasta alle capesante e zucca, profumata al pepe di sichuan | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 17 Gennaio 2012 alle 13:56 .
[…] partita dalla stessa idea della pasta con zucca e gamberi: fare una crema di zucca da mettere a specchio sul piatto e che faccia da legante tra le linguine e […]
Citazioni (Trackback)
Dodici ricette con la zucca - Liquida MagazineElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 1 Ottobre 2012 alle 14:10 .
[…] zucca e gamberi di FrancescaV: Ormai lo sapete: quando al mercato trovo dei bei gamberi pescati li compro sempre. Non posso farmi […]