Erano 5 anni (cinque!) che volevo provarla, e finalmente ci sono riuscita.
La gelatina d’arance era quel desiderio, che ogni anno di questi tempi mi veniva: perfetta per accompagnare il salato (formaggi o i carni bianche) o il dolce (solo lei, la gelatina, a fine pasto oppure vicino a qualcosa di cioccolato per esempio).
Insomma, ce l’ho fatta, l’ho realizzata ed anche mangiata con gusto in tutte queste occasioni, provando con successo la sostituzione della colla di pesce con la polverina di alga giapponese, l’agar agar appunto.
Ingredienti per uno stampo da 450 ml. : 250 ml. di succo d’arance appena spremuto (circa 4-5 arance, dipenderà da quanto sono succose), 150 ml. di acqua, 4 cucchiai rasi di zucchero di canna integrale biologico, 4 gr. di agar agar in polvere, 2 gocce di olio essenziale di arancia dolce biologico (facoltativo).
Spremere le arance bel lavate e asciugate, e filtrare con un colino il succo per renderlo il più possibile liscio. Versare in un pentolino, aggiungere l’acqua (metà del peso del succo d’arance), e poi metterlo sul gas a fuoco medio. Aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere. Aggiungere infine l’agar agar, girare bene e portare a bollore. Lasciar fremere dolcemente per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco, versare nello stampo scelto e far raffreddare fuori dal frigo. L’agar agar solidifica la gelatina di arance direttamente fuori dal frigo. Ci vorranno circa 30 minuti. Potete o consumare subito o tenere in frigo per qualche giorno.
Approfondiamo.
La ricetta viene dalla gelatina all’arancia di Lilli, io ho solo sostituito la colla di pesce con l’agar agar.
Ovviamente, potete giocare con la scelta degli agrumi: limoni, pompelmi, lime, un mix di questi. A seconda della loro acidità regolate di conseguenza lo zucchero, che consiglio in ogni caso di aggiungere sempre in moderata quantità.
Giocate anche con la consistenza della gelatina: osate fino a 2 gr. di agar agar, per un effetto più morbido.
Tags: agar agar, gelatina, gelatina con agar agar, gelatina di arance
Citazioni (Trackback)
Mini tortini morbidi al cioccolato speziatissimi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 20 Dicembre 2011 alle 11:29 .
[…] in polvere a mano con un piccolo mortaio. Infine li abbiamo accompagnati con una fettina di gelatina all’arancia. Cosa chiedere di […]