Eh sì, qui da queste parti gli speculoos (e i suoi fratelli) sono decisamente i biscotti di Natale.
Scuri, speziati e profumatissimi, cominciano a comparire nelle boulangerie a fine novembre e poi è sempre più un crescendo e un’esplosione di sapori e aromi natalizi.
Gli speculoos sono dei biscotti di Natale alla cannella, senza lievito e senza uova. Siccome con questi sapori speziati amo abbinare le mie farine non raffinate, gli speculoos li ho fatti con farina di farro integrale e farina di grano semi-integrale.
La scelta è stata azzeccatissima.
Ingredienti per circa 25 speculoos: 150 gr. di farina di farro integrale bio, 100 gr. di farina di grano semi-integrale bio (T80 nella dicitura francese), 150 gr. di zucchero di canna integrale bio, 110 gr. di burro, 2 cucchiaini abbondanti di cannella in polvere, 35 gr. di latte, 7,5 gr. di bicarbonato.
Togliere dal frigo il burro e il latte almeno un’ora prima di cominciare. In una ciotola mischiare le farine con il bicarbonato e la cannella. In un altro contenitore capiente lavorare con un cucchiaio di legno lo zucchero con il burro morbido a pomata fatto a tocchetti. Aggiungervi poi le farine e continuare ad amalgamare, ed infine il latte. Impastare come una frolla e se pensate di averne bisogno aggiungente un altro cucchiaio di latte. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo almeno un’ora (o tutta la notte se volete).
Preriscaldare il forno a 180°. Riprendete il panetto, tagliatelo a metà e stendete con un mattarello ogni metà tra due fogli di carta forno ad uno spessore di circa 3 mm. (meglio più spesso che più sottile). Ritagliare, aiutandovi con la lama appuntita di un coltello, dei rettangoli di 7×4 cm. circa. Posizionateli su una leccarda ricoperta di carta forno, a distanza gli uni dagli altri.
Cuocere per 12-13 minuti, fino a quando saranno ben colorati. Sfornare e far raffreddare su una gratella. Si conservano in una scatola di latta per 2 settimane.
Approfondiamo.
Ringrazio Gaia di Shake&Bake per aver condiviso con me la ricetta degli speculoos su Facebook, tra scambi e consigli sui dolci natalizi francesi. Io ne ho fatto metà dose, usando le farine citate, e diminuendo di 20 gr. la quantità di zucchero.
Gli speculoos possono essere anche fatti con sola farina di grano 00, ma di certo non avranno quel sapore nocciolato che si abbina così bene alla cannella.
Ho provato a glassarli, come si vede in foto, ma sinceramente lo sconsiglio, rende gli speculoos molto più dolci senza apportarne nessun vantaggio al gusto, anzi smorzandone il sapore vero.