L’Alsazia è conosciuta in Francia e all’estero oltre che per la sua cucina di tradizione anche per i suoi famosi vini bianchi d’Alsazia: Pinot blanc, gris et noir, Gewürztraminer, Muscat, Riesling, Crémant (lo spumante alsaziano). Per chi ama degustare il buon vino direttamente dai produttori, c’è la possibilità di percorrere la strada dei vini e fermarsi alle numerose cantine.
La qualità è sempre molto alta, e spesso i prezzi delle bottiglie sono così abbordabili da permettere, se lo si desidera, di acquistare direttamente delle casse. In più molti produttori possono organizzare loro stessi delle spedizioni, anche verso l’Italia o altri paesi.
Sabato scorso, accompagnati da un amico enologo, siamo andati, insieme a bel gruppetto di gente, a conoscere Domaine Barmès Buecher, produttore di vini d’Alsazia biodinamici di altissima qualità, a Wettolsheim, vicino Colmar, per scoprire e degustare il ventaglio di aromi di quelle terre.
Grazie al nostro amico, abbiamo fatto un percorso di assaggi dai vini secchi, a quelli semi-secchi, ai moulleux fino ai tardivi liquorosi. Una degustazione di 24 vini, un’esperienza vi assicuro!
Con la sua guida siamo riusciti a scoprire note terrose di argilla, sapore di legno, di liquirizia, di calcare e conchiglie (ebbene sì!) che ci hanno trasportato nei campi di vite sulla sommità della collina (sapore più fresco e pieno) o in quelli più in basso (gusto più forte e dolce), tra grappoli d’uva accarezzati dal sole piantati in terre antiche, cercando ogni volta di fare attenzione a non farci prendere troppo la mano (e vi assicuro non è stato facile).
Ho capito che les vins de Grands Territoirs Rosenberg sono i miei preferiti, ma che amo molto anche les vins Alsace Grans Crus Steingrubler, che l’annata 2006 è stata terribile mentre la 2008 sfavillante.
Abbiamo riempito il portabagagli delle nostre macchina di casse con queste meraviglie. E ora andare a comprare una bottiglia di vino n’importe ou sarà ancora più difficile.
Tags: vini biodinamici, vini biodinamici alsaziani, vini biodinamici d'alsazia, vini d'alsazia