Ultimamente mangio spesso le lenticchie, che sono i legumi che preferisco anche d’estate. Purtroppo i ceci li trovo difficili da digerire e non amo i fagioli, risultato? Nella dispensa campeggiano 3 bei sacchetti di lenticchie verdi, marroni e rosse, una gioia anche alla vista.
Cerco quindi modi sempre un po’ di diversi di fare zuppe di lenticchie, come questa a cui vengono abbinate le castagne. La ricetta della zuppa di lenticchie e castagne è di Giuliana, del blog la gallina vintage. Che dirvi? L’ho amata tantissimo, e sicuramente me la rifarò prossimamente. In questi casi repetita iuvant.
Ingredienti per 2: 200 gr. di lenticchie verdi (o marroni di campagna), 200 gr. di castagne già pulite e cotte a vapore, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 foglie d’alloro secche, un rametto di timo, olio evo.
Mettere a bagno le lenticchie in abbondante acqua fredda la mattina, aggiungendo 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Se potete, a metà gionata sciacquatele e immergetele nuovamente in acqua fredda pulita.
Tagliare finemente la cipolla, spellare l’aglio e tagliarlo a metà. pelare la carota e tagliarla a piccoli cubetti. Lavare il sedano e anche lui tagliatelo a piccole rondelle, magari lasciando qualche fogliolina tenera. Mettere tutto in un tegame dai bordi alti, aggiungere 2 bei cucchiai di olio extravergine d’oliva e far soffriggere coperto a fuoco bassissimo fino a quando cipolla e aglio si siano velati.
Aggiungere le lenticchie ben lavate sotto acqua corrente, mischiare al soffritto con un cucchiaio di legno, aggiungere 3 grandi bicchieri d’acqua. Mettere l’alloro e il timo, coprire e far cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
A questo punto salare con qualche grano di sale grosso integrale, aggiungere le castagne tolte dal sottovuoto e far cuocere altri 15 minuti.
Togliere dal fuoco. Levare l’aglio e gli odori. Ora potete lasciarla così com’è, con le castagne intere, oppure darle qualche colpo con il frullatore ad immersione per avere una zuppa semicremosa, lasciando qualche pezoo più grande, o frullare tutto e farne una crema densa. Io ho frullato poco per avere una consistenza mista. Servire subito, con fette di pane casareccio.
Approfondiamo.
La prima volta avevo provato a farla con le castagne fresche comprate al mercato. Ho dovuto rinunciare, sia perchè dopo pochi giorni erano andate a male, sia perchè il lavoro di preparazione diventa molto più lungo e faticoso.
Ho trovato delle favole castagne già pulite e cotte a vapore biologiche, senza nessun tipo di aggiunta, che abbiamo trovato di un sapore fantastico. Saranno perfette anche per farci dei dolci.
LaGioi ha lasciato nei commenti un’idea perfetta per la zuppa di lenticchie di fine anno che riporto qui: aggiungere alla zuppa di lenticchie e castagne un cotechino fatto a tocchetti.
Salveremo la tradizione, che vuole che si mangino lenticchie e cotechino l’ultima notte dell’anno come buono auspicio per l’anno nuovo a venire, proponendo lenticchie e cotechino in maniera più inusuale.
Copiatela!
Faccio così partecipare la zuppa di lenticchie e castagne al contest di Benedetta, Ricicliamo il Natale, a cui vi invito a partecipare 🙂
Tags: castagne, lenticchie, zuppa di lenticchie, zuppa di lenticchie e castagne
Citazioni (Trackback)
FashionFlavors – Benedetta Marchi » Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)Elenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 12 Settembre 2013 alle 13:03 .
[…] riciclate ^_^) Io riciclo le Lenticchie o il Cotechino 1) Francesca del blog Francescav con Zuppa di lenticchie e castagne 2) Viviana del blog Banana Split con Paticcio vegetariano 3) Loredana del blog La cucina di […]
Citazioni (Trackback)
FashionFlavors – Benedetta Marchi Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta) » FashionFlavors - Benedetta MarchiElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 2 Gennaio 2014 alle 18:21 .
[…] riciclate ^_^) Io riciclo le Lenticchie o il Cotechino 1) Francesca del blog Francescav con Zuppa di lenticchie e castagne 2) Viviana del blog Banana Split con Paticcio vegetariano 3) Loredana del blog La cucina di […]
Citazioni (Trackback)
FashionFlavors – Benedetta Marchi » Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)Elenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 5 Marzo 2021 alle 16:07 .
[…] che riciclate ^_^) Io riciclo le Lenticchie o il Cotechino 1) Francesca del blog Francescav con Zuppa di lenticchie e castagne 2) Viviana del blog Banana Split con Paticcio vegetariano 3) Loredana del blog La cucina di mamma […]