Eccoci di nuovo insieme, nei primi giorni del 2012. Tornata ieri a casa a Strasburgo, comincio lentamente a riprendere i ritmi abituali, vita quotidiana, nuove ricette, blog e tutto il resto (che per fortuna è sempre molto).
Per ora vi scrivo per farvi i miei migliori auguri per il nuovo anno che comincia. Che sia per tutti noi un altro passo in avanti verso una vita più consapevole, in cui riuscire a coglierne anche il più piccolo dono come un lampo di energia vitale che ci nutra e ci alimenti.
Ho trascorso queste feste natalizie a ritrovare famiglia e amici, quegli amici che si sentono spesso più vicino dei parenti. E grazie alla mitica Bea (proprio la Bea del crumble di mele, sì) ho imparato a preparare l’insalata russa tutta fatta in casa e la maionese fatta a mano:
che bella scoperta!
Avevo già sperimentato un paio d’insalate russe: l’insalata veramente russa, e l’insalata russa con i gamberetti. Questo Natale invece sono partita da zero, cuocendo a vapore patate, carote, cavolfiore tagliati a dadini, lasciandoli belli al dente. Ho sbollentato due minuti dei pisellini surgelati ben scolati, e aggiunto una cipollina fresca e dei cetriolini sott’aceto sminuzzati e una mela a dadini, per donare un retrogusto fresco al mix di verdure.
Anche per quanto riguarda la maionese, avevo già fatto in casa la maionese classica e la maionese all’avocado, ricetta donatami da una famiglia canadese incontrata nel periodo di vita a Toronto.
Questa volta invece, grazie alle indicazioni precisissime di Bea, ho fatto la maionese fatta a mano: un risultato eccellente già alla prima prova. Si vedono gonfiare le uova grazie al girare costante del mestolo di legno e all’aggiunta a filo di olio di semi. Un sapore incredibile, da rifare al più presto.
E voi come avete trascorso queste feste? Siete pronti per ripartire?
Buon 2012 intanto!