A casa FrancescaV quando si ha voglia di polpettone di solito si fa il polpettone morbido alla ricotta. Questa volta avevo voglia di provare una ricetta nuova, e da tempo avevo segnato di realizzare questa: la ricetta del meat loaf, ovvero del polpettone all’americana.
Mi intrigava l’idea di fare un polpettone senza uova e senza latticini, anche se a dire il vero non ero sicura se il risultato sarebbe stato soddisfacente. E invece questo polpettone, velocissimo da preparare, profumato di erbe aromatiche, è stata un vero successo. Rimane molto morbido dentro, e sopra si forma una leggera crosticina piccante al pomodoro.
Non ci credete? Provate 🙂
Ingredienti per 3-4 persone: 600 gr. di carne macinata mista (di manzo e di maiale), 100 gr. di mollica di pane raffermo, 100 gr. di passata di pomodoro + qualche cucchiaio, 1 grosso spicchio d’aglio, la buccia grattugiata di un piccolo limone bio, un mazzetto di prezzemolo fresco, qualche foglia di basilico, una manciata di timo, menta e dragoncello secchi, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, pepe, un po’ di salsa tabasco o barbecue.
Preriscaldate il forno a 170°. In una grande insalatiera sbriciolare con le mani la mollica di pane, aggiungere l’olio, i 100 gr. di passata di pomodoro, tutte le erbe aromatiche sminuzzate alla mano, e l’aglio, pelato e tagliato finemente in piccoli dadini. Aggiungete la carne macinata e cominciate ad amalgamare gli ingredienti con le mani. Dopo un po’ salate e manicate sopra del pepe al momento, a vostro gusto, e poi continuate ad amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Foderate con carta forno precedentemente bagnata e ben strizzata una teglia da forno (va benissimo una di pyrex). Date la forma di polpettone alla vostra carne e posizionatela centralmente nella teglia. Amalgamate 2-3 cucchiai di passata di pomodoro con un po’ di salsa tabasco (o barbecue), e spennellatela sopra il polpettone. Infornare per circa 50 minuti. Sfornare, aspettare qualche minuto, affettare e servire caldo, accompagnato da una fresca insalata di stagione.
Approfondiamo.
La ricetta viene da un libro francese, “Julie cuisine le monde chez vous”, Alain Ducasse Edition. Lei, Julie, è la presentratrice di programmi dedicati al viaggio e alla cucina. Il libro mi piace perchè dà un escursus di tante realtà culinarie in un solo colpo d’occhio. Divertente.
La ricetta del libro prevedeva solo macinato di carne di manzo, io ho preferito fare metà manzo e metà maiale, il sapore secondo me ne guadagna.
Ho scelto poi come mollica quella bella compatta di un pane scuro e integrale, sempre con l’idea di esaltare i sapori del polpettone americano.
Ovviamente sentitevi liberi di personalizzare l’uso delle erbe aromatiche a vostro piacimento, come ho fatto io. Anche la buccia del limone grattugiata l’ho messa di mia sponte: ve la consiglio vivamente 🙂
Tags: meat loaf, polpettone, polpettone all'americana, ricetta polpettone, ricetta polpettone all'americana