Ormai siete un bel numero, voi che mi chiedete consigli su dove andare a mangiare a Roma. Ricordandovi che sono quasi 4 anni che vivo all’estero, posso però segnalarvi gli indirizzi di luoghi gastronomici romani storici, che ritrovo anch’io quando torno nella mia città. Vi ricordo che sul blog c’è anche la lista delle pasticcerie romane.
In questa pagina annoterò, di volta in volta, gli indirizzi buoni di Roma, , testati personalmente, dove mangiare e bere bene o dove trovare cose belle da acquistare (utensili e oggetti da cucina). Sarà una pagina sempre in aggiornamento, visto che torno sempre a Roma. Passate regolarmente a controllare, e se vi va di partecipare, lasciate i vostri suggerimenti romani nei commenti. Sempre rigorosamente testati da voi, mi raccomando 🙂
Zona Trastevere
Pizzera Ai marmi (detto L’obitorio) – Viale di Trastevere, 53
Pizzeria romana molto tipica, dove gustare la pizza bassa romana, accompagnata dai famosi fritti romani: i supplì al telefono, le olive ascolane e i filetti di baccalà. Si possono assaggiare anche i fagioli all’uccelletto.
Glass Hostaria – Vicolo de’ Cinque, 58 – Tel. 06 5833 5903
Ristorante una stella michelin, dove poter mangiare una cucina ricercata e provare un’esperienza gustativa unica. Tanti tipi di pani diversi, fatti con lievito madre.
Pizzeria Pepitos – Via degli Stradivari, 17
Pizzeria romana, ottima qualità della pizza e dei dolci, prezzi contenuti.
Zona Piazza Navona
Tre Scalini – P.zza Navona 28
Bar, gelateria. La loro specialità è il lussurioso tartufo al cioccolato, da non mancare.
Da Francesco – Piazza del Fico, 29
Ristorante, pizzeria, trattoria du cucina romana.
Sant’Eustachio Il caffè – Piazza Sant’Eustachio, 82
Torrefazione, bar, dove poter gustare il più buon caffè di Roma. Si può acquistare anche il caffè da poter gustare a casa propria.
Zona Pantheon
La tazza d’Oro – Via Degli Orfani, 84
Torrefazione, bar, gelateria, è famoso per l’eccezionale granita al caffè, qui si può anche gustare un ottimo caffè o gelato. Non lasciatevi sfuggire anche l’acquisto di un pacchetto di caffè macinato davanti a voi da riportare a casa come ricordo.
Gelateria della Palma – Via della Maddalena 20
Buon gelato di qualità, vasta scelta di gusti (più di 150).
Zona Piazza di Spagna
Ristorante giapponese Hamasei – Via della Mercede 35-36
Storico ristorante giapponese a Roma, sono 38 anni che è aperto. Cucina giapponese autentica in un ambiente molto curato e d’atmosfera.
Zona Lungotevere – Piazza Cavour
Gran Caffé Esperia – Lugotevere dei Mellini 1
Caffetteria, tavola calda, pasticceria. E’ uno dei miei posto preferiti, amo mangiarci a pranzo quando sono in giro per il centro, magari ai tavoli all’aperto, che guardano le cupole romane. Hanno una tavola caldo molto ben fornita. Ottima anche la pasticceria e il bancone bar.
Zona Viale Giulio Cesare
Castroni – Via Cola di Rienzo, 196
Torrefazione, bar, gastronomia, drogheria, questo è il famosissimo luogo di perdizione di tutti i foodblogger e non. Qui potrete trovare alimenti da tutto il mondo, perdervi alla ricerca della spezia più esotica, o dell’ingredienti più strano. Ottima sezione di ingredienti asiatici. Di Castroni ce ne sono altri a Roma, qui tutti gli indirizzi di Castroni Group.
Peroni – Piazza dell’Unità, 16/17
Casalinghi rinomato, qui trovate sicuramente l’attrezzo da cucina o lo stampo particolare che avete cercato invano altrove.
Zona Via Cipro
Pizzarium – Via della Meloria, 43
La pizza a taglio più famosa della televisione, quella di Gabriele Bonci.
Zona Largo Argentina
Giggetto Al Portico D’Ottavia – Via del Portico d’Ottavia, 21
Ristorante di cucina ebraica romana: qui potrete gustare i famosi carciofi alla giudia.
Dar filettaro a Santa Barbara – Piazza dei librai, a destra su via dei Giubbonari, sulla piazzetta della Chiesa di Santa Barbara
I più buoni filetti di baccalà romani!
Salumeria Roscioli – Via dei Giubbonari, 21 – Via dei Chiavari, 34
Salumeria con cucina, dove poter fare un aperitivo o cenare a Via dei Giubbonari. Se cercate invece il forno, per un pezzo di pizza bianca romana, magari farcita con la mortadella (ora svengo!) andate a Via dei Chiavari, traversa di fronte.
Forno Campo de’ Fiori – Campo De’ Fiori, 22 – Vicolo del Gallo, 14
L’antico forno romano tradizionale, la migliore pizza bianca romana per me.
Zona Monteverde – Colli Portuensi
Gelateria da Tony – Largo Missiroli 15/16/17 (Colli Portuensi)
La gelateria della mia giovinezza, imperdibile la coppa primavera (panna, gelato alla crema e tante fragole). Gelato con ingredienti di alta qualità.
La gatta mangiona – Via Federico Ozanam, 30-32
Ristorante pizzeria, ingredienti di ottima qualità dagli antipasti e fritti, alle pizze. Ottima carta delle birre.
Zona Esquilino – Termini
Palazzo del Freddo (Da Fassi) – Via Principe Eugenio, 65
La più antica gelateria d’Italia datata 1880, nella gelateria si possono ammirare alcuni macchinari utilizzati in passato per produrre il gelato, come diverse fruste per la panna e una macchina per il caffè. Vasta gamma di gusti, tutti da provare.
Hasekura – Via dei Serpenti, 27
Piccolo ristorante giapponese di qualità.
Zona Piramide
Sushisen – Via Giuseppe Giulietti 21A
Buon ristorante di cucina giapponese, con zona tavoli e sala con nastro trasportatore, dove poter servirsi da soli.
Zona San Lorenzo
Antica fabbrica del cioccolato – Via Tiburtina, 135
Bar cioccolateria, ci si può andare per una cioccolata calda ma anche a pranzo e cena. Bell’atmosfera, all’interno sono esposti antichi strumenti di lavorazione dolciaria e sono appesi alle pareti numerosi stampi usati in passato per dare forma alla cioccolata.
Tags: buoni indirizzi roma, indirizzi gastronomici roma, indirizzi ristoranti centro roma, indirizzi ristoranti roma