Spesso le cose semplici, con qualche tocco qua e là, diventano piatti dal gusto nuovo e sorprendete. Come questa frittata con cipollotti freschi e farina di ceci: una genuina rivelazione, personalizzabile all’occorrenza. Come ha fatto a fare senza fino ad ora?
Ve la propongo cotta in forno, come la frittata di patate e spinaci, ma verrà bene anche in padella. L’ideale è mangiarla tiepida, ma di questi tempi da picnic, preparata la sera, può far da pranzo accompagnata da un’insalata di pomodori e tanta frutta fresca.
Ingredienti per 2: 2 uova, 50 gr. di farina di ceci molto fina, 4-5 cipollotti freschi con tutte le foglie verdi, 6 cucchiai di latte, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 piccolo peperoncino secco, sale integrale, olio evo, prezzemolo fresco. Tutti gli ingredienti utilizzati sono biologici.
Togliete dal frigo latte e uova almeno un’ora prima di cominciare. Preriscaldate il forno a 180°. Pulite i cipollotti tagliando la barbetta finale e spellando le prime 2-3 foglie della cipolla, lasciando abbastanza foglie verdi. Tagliateli a metà. In un padellino dove avrete fatto riscaldare un cucchiaio d’olio, mettete a stufare per circa 5 minuti i cipollotti con la parte tagliata all’ingiù, coprendo con un coperchio e a fuoco bassissimo.
In una ciotola sbattere bene le uova, aggiungere il latte, salare e sbattere ancora per amalgamare. Mescolate la farina di ceci con la curcuma e lo zenzero in polvere. Cominciate ad aggiungerla poco per volta ai liquidi, setacciandola cucchaio per cucchiaio, e facendola amalgamare bene di volta in volta.
Spennate di olio una teglia da forno dai bordi bassi di piccola-media grandezza. Posizionate delicatamente i cipollotti sempre con la pancia tagliata all’ingiù e versateci sopra la pastella di uova e farina di ceci. Cuocete in forno per circa 12-13 minuti, fino a quando la superficie si sarà colorita. Sfornare, e dopo un paio di minuti sformate e servite subito, cospargendo con abbondante prezzemolo tritato a coltello.
Approfondiamo.
Questa ricetta è nata mettendo insieme tre ricette di altrettante tre foodblogger che seguo sempre: la frittata di cipollotti freschi di Giuliana, la frittata di ceci al rosmarino di Sara, e i pancake di ceci di Petula. Grazie ragazze per vaermi ispirato.
Come dicevo sopra, si può procedere alla cottura della frittata anche in padella.
Da rifare cambiando il mix speziato di curcuma, zenzero e peperoncino con buccia di limone grattugiata e qualche goccia di tabasco. Chi ci prova? 🙂
Tags: frittata al forno con cipolle, frittata con cipollotti freschi, frittata con farina di ceci, ricette con cipollotti