Come già detto più volte, non so ancora perchè, ma al mercato qui a Strasburgo trovo più che altro le sardine o le sarde invece che le alici. Sempre da pulire, perchè qui non ci sono i banconi attrezzati con lavandino ed acqua.
Quando le prendiamo, perciò, ci immoliamo alla causa: chi passa mezz’ora a togliere scaglie, interiora e lische, e chi invece un’altra mezz’ora per ripulire tutto.
Ma sappiate che troverete scaglie che vi gireranno per la cucina per almeno una settimana, sbucando dai posti più impensati.
Torniamo alle nostre sardine al forno gratinate. Voi che potete usufruire di pescivendoli consenzienti, fatevi pulire le sardine da loro. Ci metteranno un minuto e tornati a casa potrete dedicarvi a questa ricetta facilissima che si prepara in 20 minuti.
Ingredienti per 2 persone:
6 sardine (o sarde) già pulite
un paio di pomodori maturi
una manciata di olive nere tipo Gaeta
una manciata di capperi dissalati
1 spicchio di aglio
sale, olio evo, pepe nero
prezzemolo fresco
pangrattato
Preriscaldate il forno a 180°. Lavate e tagliate i pomodori a dadini piccoli e metteteli in una ciotolina. Spellate e tagliate finemente l’aglio e aggiungetelo ai pomodori. Snocciolate le olive e tagliate la polpa a coltello insieme ai capperi e aggiungete tutto ai pomodori. Condite con sale, un giro d’olio e una macinata di pepe nero fresco. Girate bene e fate insaporire un po’.
Prendete le vostre sardine ben pulite (senza scaglie, senza interiora, senza spina centrale, senza testa e coda) e lavatele ben sotto l’acqua corrente. Scolatele bene e tamponatele con una carta cucina.
Prendete una teglia da forno di quelle trasparenti, che contenga tutte le sardine in un unico strato, e ungetela all’interno con un po’ d’olio, bene sul fondo e sulle pareti. Spolverizzate il pangrattato sul fondo, ricoprendolo con un sottile strato di briciole. Prendete le vostre sardine e posizionatele una vicino all’altra, sale e un giro d’olio, e poi su ognuna mettete un po’ del composto di pomodori. Aggiungete sopra un battuto di prezzemolo fresco e spolverate con pangrattato, poi in forno per 10 minuti, più 5 minuti di grill per gratinarle un po’. Servire subito.
Approfondiamo.
Questa ricetta di sardine al forno gratinate partecipa alla raccolta di Salutiamoci di settembre, dedicata ad alici, sardine ed alghe. Vi ricordo che qui trovate tutte le ricette dell’iniziativa Salutiamoci.
Altre ricette con sarde e sardine di FrancescaV:
Tortino di sardine all’arancia
Sarde a beccafico
Tags: ricetta sarde al forno, sarde al forno, sardine al forno gratinate, sardine ricette