Al mercato si trovano ancora tante zucchine tonde, verdi e panciute, così belle da non poterle proprio lasciare lì. Avevo già preparato delle zucchine tonde ripiene in modo vegetariano. L’altra volta avevo usato le patate, questa volta il miglio.
Vi dico subito che questa ricetta vegana ha fatto da capostipite ad un’altra, vegetariana, il gratin di miglio e feta, che mi ha permesso di preparare due piatti allo stesso tempo, usando parte degli ingredienti dellìaltra e non buttando nulla della prima ricetta. Mi ha molto divertito sperimentare questo riciclo duplicatore di ricette, ingegnarsi in cucina può dare solo ottimi risultati 🙂
La seconda ricetta vegetariana a domani. Ma ora entriamo in cucina per la prima.
Ingredienti per 2 persone:
2 zucchine rotonde
1 tazza di miglio decorticato
2-3 cipolline fresche
capperi dissalati
un bel mazzetto di rucola
mix di erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, aneto)
un peperoncino secco (opzionale)
una spruzzata di succo di limone
sale integrale, olio evo, pepe nero macinato fresco
una quindicina di mandorle con la pellicina
una manciata di semi di sesamo tostati
Mettere sul fuoco una pentola dai bordi alti piena d’acqua fino a 3/4 (in modo che quando aggiungerete le zucchine l’acqua non uscirà fuori) e portare a bollore. Lavare bene le zucchine, e quando l’acqua bolle, mettere le zucchine nell’acqua, e sbollentatele per 3 minuti dal ritorno al bollore. In acqua tenderanno a salire in superficie, quindi con un cucchiaio di legno dovrete, con santa pazienza, tenerle sotto. Scolarle e fate freddare un po’. In questo tempo continueranno a cuocersi e ad ammorbidirsi.
Versare il miglio in un pentolino (senza aggiungere nient’altro) e tostatelo su fuoco medio fino a quando ne sentirete il profumo; ci vorranno 2-3 minuti. La tostatura del miglio lo renderà più saporito e renderà i suoi grani ben staccati a fine cottura. A questo punto aggiungente il doppio in volume d’acqua (quindi 2 bicchieri), coprite, e lasciate cuocere fino a quando il miglio si sarà gonfiato e avrà assorbito tutto il liquido; ci vorranno circa 15 minuti. Togliere subito dal fuoco, versare delicatamente in una insalatiera, salate e con la forchetta aprite delicatamente i grani. Fate intiepidire prima di continuare.
Pulite, tagliate finemente le cipolle e aggiungetele al miglio tiepido. Lavate bene e asciugate la rucola e le erbe aromatiche, tagliatele grossolanamente e aggiungetele al miglio. Se vi piace sbriciolateci sopra un peperoncino secco. Tagliate a coltello le mandorle facendole a pezzettini in modo grossolano. Aggiungete i semi di sesamo. Spruzzate di succo di limone, aggiustate di sale, macinatevi sopra una generosa manciata di pepe nero e terminate con un paio di giri d’olio. Amalgamare il tutto delicatamente.
Torniamo alle nostre belle zucchine rotonde. Con un coltello tagliate la colotta superiore, che terrete da parte per la presentazione finale. Per tutte e due le zucchine: con un coltellino a punta cominciare a tagliare l’interno della zucchina, poi con un cucchiaino scavarlo e asportarlo. Procedete togliendo gran parte di interno lasciando alla zucchina uno spessore di 3-4 mm. Tagliare a dadini l’interno delle zucchine e tenere da parte per la seconda ricetta!
Salare l’interno delle zucchine, versare sulle pareti interne un filo d’olio e riempirle con il composto di miglio e verdure fresche. Del composto ne userete qualche cucchaio a zucchina, tutto quello che vi rimarrà vi servirà per la seconda ricetta! Ricomponete le zucchine con la parte superiore asportata precedentemente e servire subito, su un letto di rucola.
Tags: ricetta di zucchine tonde ripiene, zucchine tonde ripiene, zucchine tonde ripiene miglio, zucchine tonde ripiene vegetariane
Citazioni (Trackback)
Gratin di miglio e feta | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 18 Settembre 2012 alle 06:59 .
[…] GA_googleFillSlot("francescav_728x90"); « Zucchine tonde ripiene di miglio […]