Se non scrivo sul blog il rischio di dimenticare come ho realizzato un piatto è altissimo. Come per il risotto alle verdure di qualche sera fa, preparato per terminare gli avanzi di verdura in frigo, prima di tornare a fare la spesa al mercato.
Qui bastano veramente pochi e buoni ingredienti: buon riso da risotto e avanzi di sane verdure che hanno bisogno di essere consumati quanto prima. L’aggiunta finale è stata quella dello zafferano, per colorarlo e profumarlo un po’. Potete ometterlo se non lo avete, o sostituire con altre spezie e/o erbe aromatiche di vostro gusto.
Ingredienti per 2:
180 gr. di riso carnaroli
1 carota
1 zucchina
1 costa di sedano
1 porro
foglie di spinaci
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 litro di brodo vegetale salato (io stavolta per far prima ho usato acqua bollente e basta)
mix di pepe nero
olio extravergine d’oliva
pistilli di zafferano
parmigiano per mantecare
Ho pulito, lavato e asciugato tutte le verdure (carota, zucchina, sedano, porro, spinaci). Ho tagliato carota, sedano e zucchina a dadini e il porro a rondelle. Scaldare un po’ d’olio in una padella e far saltare le verdure a dadini (no gli spinaci) per 5-6 minuti, facendola restare croccanti.
In una pentola dai bordi alti far imbiondire dolcemente la cipolla tagliata finemente e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in due cucchiai d’olio. Aggiungere il riso e farlo tostare e insaporire nel soffritto. A questo punto cominciate la cottura del riso aggiungendo un paio di mestoli di brodo bollente, da aggiungere ogni volta che sia sciugherà. Girare delicatamente il riso con un cucchiaio di legno non troppo spesso, solo per evitare che si attacchi al fondo.
Verso metà cottura del riso (dopo circa 8 minuti) aggiungete le verdure a dadini al riso, e amalgamateli delicatamente sempre con un cucchiaio di legno. In un bicchierino fate sciogliere 2-3 pistilli di zafferano in brodo bollente, e aggiunteli al riso in cottura. Ad un paio di minuti dalla fine cottura del riso aggiungere le foglie di spinaci.
Togliere dal fuoco il riso, spolverare abbondante pepe nero macinato fresco, aggiungere se volete del parmigiano reggiano grattugiato fresco, mantecare dolcemente con un cucchaio di legno e far riposare almeno 5 minuti prima di servire.
Approfondiamo.
Il risotto alle verdure avanzate si fa con le verdure che vi avanzano in frigo: il mix di verdure quindi lo scegliete voi.
Per questo risotto ho seguito questa ricetta del risotto alle verdure con zafferano. Potete personalizzarlo con spezie e/o erbe aromatiche che preferite, o che dovete smaltire (anche loro).
La mantecatura finale con il parmigiano è opzionale, è certo che così risulta più saporito.
Altri risotti di stagione da provare:
Risotto speziato alle carote
Risotto porri e zenzero
Risotto alla zucca
Tags: risotto alle verdure, risotto di verdure, risotto primavera