Avevo ancora della farina di noci rivoluzionaria avanzata dalla torta di albumi senza glutine. Ho voluto usarla per provare la versione alle noci di questa torta di fragole e nocciole realizzata già con le nocciole appunto e con le mandorle.
La farina di noci ha donato all’impasto un caldo color cioccolata, un bel contrasto con il rosso delle fragole. E’ una torta di fragole senza glutine che si prepara velocemente: io l’ho fatta al volo domenica pomeriggio da portare a cena da amici. Apprezzata da grandi e piccoli.
Leggi anche: Ricette con le fragole
Ingredienti per una tortiera di circa 23 cm. (se ne avete una piu’ piccola vi verrà piu’ alta):
200 gr. di fragole pulite, 100 gr. di farina di noci, 60 gr. di farina di riso integrale, 20 gr. di maizena, 50 ml. di olio evo leggero, 2 uova, 70 gr. di zucchero integrale, 1 cucchiaino di cremor tartaro (lievito per dolci), la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale, latte vegetale senza glutine (di riso o di mandorle) q.b.
Tirare fuori le uova dal frigo almeno un’ora prima. Lavate e pulite le fragole, tagliandole a spicchi. Preriscaldate il forno a 170°.
Mischiare le farine con lo zucchero, il lievito, la scorza del limone e il sale. Sbattere le due uova e aggiungerle alle farine, aggiungere l’olio e mischiare. Aggiungere qualche cucchiaio di latte vegetale per ottenere un impasto dalla consistenza cremosa. Rivestire con carta forno precedentemente oliata una tortiera, versare il composto e livellarlo. Aggiungere gli spicchi di fragole a raggiera ed inforno per circa 35 minuti.
Sfornare e far raffreddare prima di sformare la torta.
Tags: torta di fragole, torta di fragole e noci, torta di fragole senza glutine