Facilissime e velocissime da realizzare, queste tortine paleo alla crema di mango sono una ricetta paleo, cioé senza cereali, senza glutine e senza latticini. Come zucchero ho usato lo zucchero di cocco, nello specifico sciroppo 100% cocco.
Perchè mi sia avvicinata alla dieta paleo dipende da scelte legate ai miei problemi di tiroide, e se siete interessati potro’ scriverne in un prossimo articolo. Devo dire che fino a qualche mese fa non avrei mai pensato che questa potesse essere una dieta a me congeniale, ma ringrazio il mio spirito di ricerca che indefesso mi porta sempre avanti, nella speranza di trovare soluzioni sempre piu’ a mia misura.
La ricetta é quella dei dolcetti morbidi al mango di Armonia Paleo. L’ho modificata pochissimo, è perfetta cosi’. Fate solo attenzine ai tempi di cottura. Nel mio forno bastano anche 20 minuti.
Ingredienti per 12 tortini:
100 gr. di farina di mandorle
2 uova
50 ml. di olio di cocco estratto a freddo
2 cucchiai di cocco secco grattugiato
2 cucchiai di sciroppo di cocco (o in altrenativa di miele chiaro)
100 gr. di polpa di mango maturo
Per la crema di mango:
Pesare la polpa di un mango sbucciato ben maturo. Io ne ho usato uno selvaggio che viene dal Camerun: sono dei piccoli manghi che maturi diventano giallissimi, e che hanno tanta polpa morbida e zuccherina. Mettere la polpa in un mixer e frullare.
In una ciotola mischiare bene l’olio di cocco con le uova e lo sciroppo di cocco (oppure il miele). Aggiungere la farina di mandorle e il cocco grattugiato. Amalgamare.
Preriscaldare il forno a 170°.
Oliare uno stampo da 12 tortini e versare il composto di mandorle. Poi su ogni tortino versare con il cucchiaino la purea di mango. Infornare per circa 20-25 minuti max. Far raffreddare prima di sformare.
Tags: dolce paleo, tortine paleo, tortine paleo alla crema di mango