Maionese vegana di lupini
lunedì 5 Novembre 2012Una maionese vegana dal gusto irresistibile preparata con i lupini, dei legumi dalle tante proprietà benefiche per la nostra salute.
Una maionese vegana dal gusto irresistibile preparata con i lupini, dei legumi dalle tante proprietà benefiche per la nostra salute.
Con le alghe wakame, ricche si sali minerali, si prepara un gustoso e leggero patè di alghe, pronto in 30 minuti. A prova di scettici!
Il guacamole è una salsa all’avocado di origine messicana, molto cremosa dal sapore fresco e un po’ piccante. Abbondare con il pepe nero!
Biscotti salati alla zucca veloci da preparare, perfetti per accompagnare salumi e formaggi durante l’aperitivo.
Tra i vari hummus, questo di barbabietola è sicuramente il più leggero, dal gusto fresco ed estivo.
L’hummus di fave in realtà si chiama mudammas, e se ne possono preparare due versione, con o senza tahina, la crema di sesamo araba.
Un brodo di pollo fatto con gli scarti del pollo arrosto, da una ricetta anglosassone. Gusto incredibile, e un modo sano di cucinare senza buttare nulla.
Buttiamoci nella realizzazione del gazpacho di rape rosse, facilissima, per colorare con gusto le tavole invernali.
Il pesto con i peperoni si prepara in due minuti e si può usare per condire un primo o come accompagnamento per un antipasto. Buonissimo sempre.
La vellutata fredda di carote al miso è fresca e leggera, dal sapore gustoso, ottima per aprire un pranzo (e anche per smaltire le carote che giacciono in frigo).
FrancescaV.com è il mio diario di ricette che puoi cucinare facilmente in casa. Per averle direttamente nella tua email iscriviti alla newsletter. Benvenuto!
Pochi ingredienti nel frigo e nessuna idea su come usarli?
Inserisci uno, due o tre ingredienti nel box a fianco e trova la ricetta che fa per te!